Lot Essay
In January 1782 Venice was visited by the 'Conti del Nord', Paul Petrovich, son of the Tsarina Catherine II of Russia, and his wife Maria Teodorovna. A series of festivities held in their honour between the 18th and the 25th of the month was commemorated by Guardi in a series of six canvases (Morassi, op. cit., nos. 255-7 and 259-61, figs. 285-7 and 289-90, colour pl. XXXVI). The present picture shows the entertainment offered on the 22nd, 'una magnifica festa da ballo al teatro S. Benedetto, addobbato di raso celeste con frange e fiocchi d'argento, e tutto illuminato a giorno. Settanta suonatori, vestiti d'abito scarlatto riccamente guernito, erano divisi in due orchestre, fiancheggianti la scala, che metteva in comunicazione il palco scenico con la platea. Eseguite alcune danze, alzossi il sipario, ed ecco comparire un'elegante sala contornata da specchi, ove, al chiarore di numerose lumiere, stavano assise ottanta dame ad una mensa circolare, con dietro altrettanti cavalieri in piedi. I principi, che dall'alto della loro loggia assistevano allo spettacolo, non poterono frenare gli applausi, e scesi al basso, girarono intorno la tavola, pregando le dame a non alzarsi, ed accettando alcune ostriche e tartufi, che loro venero offerti. Al termine della cena, calò il sipario, e si ripresero le danze' (G. Tassini, Feste, spettacoli, divertimenti e piaceri degli antichi veneziani, Venice, 1890, p. 100, quoted by Succi, loc. cit.). The painting follows a print by Antonio Baratti (Fiocco, op. cit., pl. LXI) after a drawing by Giambattista Canal 'in una brucilante, personalissima interpretazione' (M. Azzi Visentini in the catalogue of the 1993 exhibition, loc. cit.). While Margherita Azzi Visentini describes the present painting as 'una testimonianza altissima del Guardi tardo, degno pendant del Concerto di dame nella sala dei Filarmonici della Alte Pinakothek di Monaco di Baviera', Dario Succi, who describes the Munich picture as 'uno dei capolavori assoluti della pittura settecentesca', seems to be alone in regarding the present work as 'un tipico prodotto di bottega'