VINCENZO CAMUCCINI (1771-1844)
VINCENZO CAMUCCINI (1771-1844)

VIRGILIO LEGGE L'ENEIDE AD AUGUSTO

Details
VINCENZO CAMUCCINI (1771-1844)
VIRGILIO LEGGE L'ENEIDE AD AUGUSTO
FIRMATO E DATATO "V.CAMUCCINI 1836"; ISCRIZIONE SUL VERSO: "VERGILIO LEGGENDO L'ENEIDE ALLA PRESENZA DELL'IMPERATORE AUGUSTO, DI MECENATE, DI LIVIA ED OTTAVIA SVIENE QUESTA NEL SENTIRE CELEBRARE DAL POETA LE IMPRESE DEL SUO FIGLIO MARCELLO. CAVALIERI CAMUCCINI ROMA 1836."
MATITA NERA, ACQUARELLO, GOUACHE, LUMEGGIATURE DI BIACCA
MM 233X315
Literature
PER SOGGETTI ANALOGHI PRODOTTI DALL'ARTISTA CF. G. PIANTONI, VINCENZO CAMUCCINI (1771-1844). BOZZETTI E DISEGNI, CATALOGO, ROMA, 1878, NN.131, 132, 133
Exhibited
ROMA, W. APOLLONI, A SOGGETTO ROMANO, ROMA, 1994, NO.48

Lot Essay

ELIO DONATO (IV SEC. D.C.) NARRA NELLA SUA BIOGRAFIA DI VIRGILIO CHE IL POETA, RECITANDO IL VI LIBRO DELL'ENEIDE AL COSPETTO DI AUGUSTO E DEI SUOI FAMILIARI, CAUSò "GRANDE DOLORE IN OTTAVIA...CHE SI DICE SIA SVENUTA NELL'UDIRE I VERSI [DI ANCHISE] TU MARCELLUS ERIS...", VEDENDOVI UN'ALLUSIONE ALLA SORTE DEL FIGLIO MARCELLO. MARCELLO, FIGLIO DELLA SORELLA DI AUGUSTO OTTAVIA E PROBABILE SUCCESSORE DELLO ZIO, ERA MORTO GIOVANISSIMO E SI SOSPETTAVA FOSSE STATO AVVELENATO DALL'IMPERATRICE LIVIA, LA QUALE AVREBBE COSí SGOMBRATO AI FIGLI LA STRADA DELLA SUCCESSIONE ALL'IMPERO. LIVIA ERA RIMASTA SPETTATRICE IMPASSIBILE DELLO SVENIMENTO DI OTTAVIA ALLE PAROLE PROFETICHE DI ANCHISE.