FELICE GIANI (1758-1823)
FELICE GIANI (1758-1823)

GRUPPO DI FIGURE ORIENTALI CON TURBANTI, DA PELLEGRINO TIBALDI (RECTO); SCHIZZO DI INTERNO CON VASO CLASSICO E STUDI PER FREGI (VERSO)

Details
FELICE GIANI (1758-1823)
GRUPPO DI FIGURE ORIENTALI CON TURBANTI, DA PELLEGRINO TIBALDI (RECTO); SCHIZZO DI INTERNO CON VASO CLASSICO E STUDI PER FREGI (VERSO)
ISCRITTO "TIBALDI BOLOGNA"
MATITA NERA, INCHIOSTRO BRUNO A PENNA E AD ACQUARELLO (RECTO), FRAMMENTO DI FILIGRANA DUE CERCHI SOPRA F
MM 186 X 128
Provenance
GALLERIA CARLO VIRGILIO, ROMA, 1983, COME DA ETICHETTA SUL RETRO.

Lot Essay

IL DISEGNO RIPRODUCE IN LINGUAGGIO CLASSICHEGGIANTE IL GRUPPO DI FIGURE IN BASSO A SINISTRA DELL'AFFRESCO RAFFIGURANTE IL BATTESIMO DELLE TURBE A BOLOGNA, SAN GIACOMO MAGGIORE, CAPPELLA POGGI, OPERA DI PELLEGRINO TIBALDI DATATA INTORNO A 1550-1551 (CF. V. FORTUNATI PIETRANTONIO, PITTURA BOLOGNESE DEL '500, PP.482, 483, 530). GIANI, PITTORE DEL TEMPERAMENTO IRREQUIETO, EBBE UNA VITA NOMADE CHE IN GRAN PARTE SI SVOLSE TRA ROMA, BOLOGNA E ALTRE CITTà EMILIANE. LA SUA OPERA, CHE RICUPERA I TEMI CLASSICI ATTRAVERSO UN LINGUAGGIO PIUTTOSTO ESPRESSIONISTICO, CONOBBE UNA GRANDE FAMA NEL PERIODO DELLA DOMINAZIONE NAPOLEONICA IN ITALIA.