.jpg?w=1)
Details
(NAPOLEONE BONAPARTE). STRAORDINARIO CIMELIO DELL'INCORONAZIONE IMPERIALE (PARIGI, 16 DICEMBRE 1804). SI TRATTA DI UN FRAMMENTO DEL GLOBO AEREOSTATICO LANCIATO DALL'AERONAUTA JACQUES GARNERIN DURANTE LE FESTE PARIGINE IN OCCASIONE DELLO STORICO AVVENIMENTO. IL COSIDDETTO "BALLON DU SACRéE" (UN NOME DALLA SFUMATURA INSPIEGABILMENTE IRONICA...) CADDE NEL LAGO DI BRACCIANO. IL GARNERIN ERA STATO, OLTRE CHE UN PIONIERE DEL VOLO, UN EROE RIVOLUZIONARIO: COMMISSARIO DELLA CONVENZIONE DELLE ARMATE DEL NORD, E CADUTO PRIGIONIERO A MARCHIENNE, TENTò LA FUGA CON UN PARACADUTE DI SUA COSTRUZIONE. AL CIMELIO è UNITA LA RELAZIONE MANOSCRITTA DI UN TESTIMONE OCULARE (UNA PAGINA 4O PICC., ANGUILLARA 18. DECEMB. 1804), MA SOPRATTUTTO UNA LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA DEL GARNERIN, TRASPORTATA SUL PALLONE, NELLA QUALE L'AERONAUTA CHIEDEVA A CHIUNQUE AVESSE RACCOLTO LA NAVICELLA, DI INFORMARLO CIRCA IL LUOGO DI RITROVAMENTO (DUE PAGINE 4O, IN INGLESE, UNA BRUCIATURA ALLA PIEGA NON COMPROMETTE L'INTELLIGIBILITà DEL TESTO). PER LA PRIMA VOLTA UN MEZZO COSTRUITO DALL'UOMO TRASPORTAVA PER VIA AEREA UN MESSAGGIO ATTRAVERSANDO I CONFINI DI UNO STATO. (3)