APOLLONIUS RHODIUS. Argonautica antiquis una et optimis cum commentariis. Aprile 1521. 8 (160 x 102mm). Carattere: 80It e Gr. Spazi per capilettera con letterine-guida.(Fioriture e marginali forellini in corrispondenza della numerazione di versi ad inchiostro acido.)

Details
APOLLONIUS RHODIUS. Argonautica antiquis una et optimis cum commentariis. Aprile 1521. 8 (160 x 102mm). Carattere: 80It e Gr. Spazi per capilettera con letterine-guida.(Fioriture e marginali forellini in corrispondenza della numerazione di versi ad inchiostro acido.)

LEGATURA COEVA in marocchino nero., ai piatti una placca centrale raffigurante la Fortuna a cavallo di un delfino inquadrata da una doppia cornice impressa a secco, dorso a tre nervi rifatto. (Abili restauri al dorso). Provenienza: qualche postilla coeva, alcune estese in greco alle cc.107, 112-113; in fine al colophon un numero di catalogo stampigliato, 330.

PRIMA EDIZIONE ALDINA e seconda in assoluto dell'opera, dedicata da Francesco Asolano "Agli studiosi". Renouard 90/5.