Felice Casorati (1883-1963)
Felice Casorati (1883-1963)

Uova e limoni

Details
Felice Casorati (1883-1963)
Uova e limoni
firmato in basso a sinistra F. Casorati
tempera su carta applicata su tela
cm 50x35,5
Eseguito nel 1962
Provenance
Galleria La Bussola, Torino
Galleria D'Arte Torbandena, Trieste
Literature
G. Bertolino, F. Poli, Catalogo Generale delle Opere di F. Casorati, I Dipinti (1904-1963), vol. II, n. 1312 (illustrato)

Lot Essay

Nessun'altra figura della pittura contemporanea esprime come fa l'uovo di Casorati, con tanto rigore la forma della pienezza assoluta senza sbavature nell'equilibrio raggiunto nel perfetto dominio dello spazio che intanto suggerisce. L'uovo casoratiano, diventa cioè il modello di una sostanza viva che non ha più turbamenti, che sta assorta e conclusa nella sua olimpica razionalità nella platonica lontananza" (in L. Carluccio, Casorati, Torino, 1964).
Il tema dell'opera, che puo apparire banale ad una prima occhiata, è in realtà uno dei motivi preferiti dall'artista, e ritornerà in numerosissime "Nature Morte" particolarmente negli anni '40 -'50 tanto da diventare per il grande pubblico una delle sigle della pittura casoratiana. La predilezione dell'artista per gli oggetti semplici, umili e quotidiani, svela il significato nascosto e superiore da essi incarnato.
Porsi davanti alle cose più comuni apparentemente scontate e banali diventa allora l'unico modo per scoprire la meraviglia e l'essenza originale e profonda.

"Nei momenti più disperati della mia vita di artista ho potuto riconciliarmi con la pittura dipingendo umilmente una scodella, un uovo, una pera."