Lot consigned for sale by a "private" vendor. H… Read more
VIVIANI, Vincenzo. De maximis, et minimis geometrica divinatio. Firenze: Cocchini, 1659.

Details
VIVIANI, Vincenzo. De maximis, et minimis geometrica divinatio. Firenze: Cocchini, 1659.
2o. 2 parti in un volume. Frontespizi in caratteri rossi e neri con marca xilografica, numerose tavole nel testo incise in legno, 3 tavole fuori testo incise in rame di cui 1 ripiegata. Legatura del sec. XVIII in marocchino testa di moro, decorazione a secco, sui piatti due cornici di filetti magri con fiori agli angoli interni, dorso a 6 nervi, titolo in oro su tassello, sui compartimenti fiori.
PRIMA EDIZIONE, ESEMPLARE IN BARBE, fresca e marginosa, bellissime e numerosissime le tavole nel testo. RARAMENTE si trovano sul mercato copie con 3 tavole fuori testo. Viviani cominciò lo studio della Logica e della Geometria sotto la guida di Sebastiano da Pietra Santa che, entusiasta dei suoi risultati, lo introdusse a Leopoldo II. Il Granduca a sua volta lo presentò a Galilei che accolse il giovane Viviani come ospite e allievo a Arcetri fino alla sua morte. Raccolta l'eredità del grande genio e continuati gli studi presso Evangelista Torricelli, Viviani pubblica la sua prima "Divinazione" nel 1659 divisa in due libri: il primo dedicato al Granduca, il secondo al Principe Leopoldo.
Special notice
Lot consigned for sale by a "private" vendor. Hammer price Buyer's net premium (17.5% or 13%) 20% of the buyer's net premium - (VAT) refundable if the exportation of the purchase is documented within 3 months of the sale date. Not applicable for VAT registered buyers who are resident in the EU 3% of the hammer price Non refundable