Lot Essay
".......et le visage y reprend son masque, ce masque qui est la cratione et la signature del Modigliani, traits simplifiés comme d'un dessin d'enfant, légèrs dissymetires à la fois gauches et subtiles et, sous tant d'art, une confidence humaine, discrète bien sur, mais douloureuse, fascinante et qui raconte une histoire d'exil, de bohème, de malchiance et de souverain prestige (Jean Cassou)
Ritratti e nudi, curve e controcurve, mancanze e riempimenti.
Modigliani crea un modo nuovo per ritrarre i suoi contemporanei. Alla base, una semplificazione, una riduzione ed una astrazione del disegno, che, da sola, plasma e definisce il volume della figura.
Modigliani, maestro dell'omissione, fonde scomposizione cubista, astrazione botticelliana e segno primitivo africano, richiamando quel giovanile estetismo dannunziano negli occhi delle sue donne; occhi che inducono un'espressione "superindividuale", occhi come "specchio dell'anima",......questi larghi occhi, i miei occhi dalle luci eterne (Charles Baudelaire Così le sue donne ci guardano, ci sono acanto, quasi palpabili, eppure lontanissime. I suoi ritratti sono unici, come unica è la sua arte, che nasce da una contrapposizione netta tra vita sregolata ed un'opera estremamente misurata e meditata: E' questa la grande lezione di Toulouse Lautrec, ladro di verità grandissimo nell'abbattere l'impalpabile barriera tra vita ed arte.
I disegni di Modì, spesso "dessins à boire", eseguiti con tratto veloce e preciso, rimangono avvolti dal fascino irresistibile di una sfida senza tempo, ingaggiata con orgoglioso coraggio e, forse, vinta
Ritratti e nudi, curve e controcurve, mancanze e riempimenti.
Modigliani crea un modo nuovo per ritrarre i suoi contemporanei. Alla base, una semplificazione, una riduzione ed una astrazione del disegno, che, da sola, plasma e definisce il volume della figura.
Modigliani, maestro dell'omissione, fonde scomposizione cubista, astrazione botticelliana e segno primitivo africano, richiamando quel giovanile estetismo dannunziano negli occhi delle sue donne; occhi che inducono un'espressione "superindividuale", occhi come "specchio dell'anima",......questi larghi occhi, i miei occhi dalle luci eterne (Charles Baudelaire Così le sue donne ci guardano, ci sono acanto, quasi palpabili, eppure lontanissime. I suoi ritratti sono unici, come unica è la sua arte, che nasce da una contrapposizione netta tra vita sregolata ed un'opera estremamente misurata e meditata: E' questa la grande lezione di Toulouse Lautrec, ladro di verità grandissimo nell'abbattere l'impalpabile barriera tra vita ed arte.
I disegni di Modì, spesso "dessins à boire", eseguiti con tratto veloce e preciso, rimangono avvolti dal fascino irresistibile di una sfida senza tempo, ingaggiata con orgoglioso coraggio e, forse, vinta