Details
Miscellanea di cultura e letteratura italiana. Sec. XIX e XX.
Il lotto contiene numerose lettere di importanti personalita letterarie italiane tra le quali: a) Domenico Settembrini. (1813-1876) letterato e patriota. 1) l.a.f. 28 ottobre 1873, a cui e' unita una l.a.f. di Otto Schron., illustre medico, datata Napoli, 22.7.1903. b) Cesare Cantu'. (1804-1895), letterato, direttore dell'Archivio di Milano, 1 l.a.f. s.d.; c) Andrea Maffei.(1798-1885), poeta e traduttore, 1 l.a.f., 9.X.1809. d)Giovanni Rosini. (1776-1855) 1 l.a.f. s.d.. e) Roberto Bracco. (1862-1943), scrittore e commediografo. 1 l.a.f. s.d.. f)Ada Negri. (1870-1945), poetessa e scrittrice, 1 l.a.f., 2.5.1910. g) Francesco Pastonchi. (1875-1953), poeta e critico 1 l.a.f. 10 marzo (1925). h) Angiolo Silvio Novaro (1866-1938), poeta e letterato, 1 l.f, 16 dic. 1937; i) Giovanni Gentile. (1875-1944), filosofo 1 l.f. 7 maggio 1930. f) Benedetto Croce. (1866-1952), filosofo l.a.f. s.d.
(una piccola quantita)
Il lotto contiene numerose lettere di importanti personalita letterarie italiane tra le quali: a) Domenico Settembrini. (1813-1876) letterato e patriota. 1) l.a.f. 28 ottobre 1873, a cui e' unita una l.a.f. di Otto Schron., illustre medico, datata Napoli, 22.7.1903. b) Cesare Cantu'. (1804-1895), letterato, direttore dell'Archivio di Milano, 1 l.a.f. s.d.; c) Andrea Maffei.(1798-1885), poeta e traduttore, 1 l.a.f., 9.X.1809. d)Giovanni Rosini. (1776-1855) 1 l.a.f. s.d.. e) Roberto Bracco. (1862-1943), scrittore e commediografo. 1 l.a.f. s.d.. f)Ada Negri. (1870-1945), poetessa e scrittrice, 1 l.a.f., 2.5.1910. g) Francesco Pastonchi. (1875-1953), poeta e critico 1 l.a.f. 10 marzo (1925). h) Angiolo Silvio Novaro (1866-1938), poeta e letterato, 1 l.f, 16 dic. 1937; i) Giovanni Gentile. (1875-1944), filosofo 1 l.f. 7 maggio 1930. f) Benedetto Croce. (1866-1952), filosofo l.a.f. s.d.
(una piccola quantita)