Lot Essay
Il tema del ritorno dei contadini dal mercato di Bettola, riassuntivo di tanti straordinari bozzetti, è soggetto che ha riprese e sviluppi in Bruzzi tra la metà degli anni Settanta e la fine degli anni Ottanta.
In quest'opera l'Artista si sofferma su due contadinelli già raffigurati nelle due bellissime versioni note, databili agli anni 1885-1890 (cfr. 2000, F.Arisi-A.Baboni, Stefano Bruzzi (183 -1911)/catalogo ragionato, Piacenza nn.220,221), qui ripresi in atteggiamento analogo, nell'identico taglio compositivo.
La tela esprime con pienezza la poesia dei monti che inquadrano una scena di vita e di fatica umile e quotidiana ove il racconto, espresso per note soffuse ma vere, filtra tra le maglie di finissimi valori figurativi, interpretato con l'abituale, straordinaria sensibilità coloristica.
Il dipinto è archiviato per l'aggiornamento del catalogo ragionato dell'Artista.
In quest'opera l'Artista si sofferma su due contadinelli già raffigurati nelle due bellissime versioni note, databili agli anni 1885-1890 (cfr. 2000, F.Arisi-A.Baboni, Stefano Bruzzi (183 -1911)/catalogo ragionato, Piacenza nn.220,221), qui ripresi in atteggiamento analogo, nell'identico taglio compositivo.
La tela esprime con pienezza la poesia dei monti che inquadrano una scena di vita e di fatica umile e quotidiana ove il racconto, espresso per note soffuse ma vere, filtra tra le maglie di finissimi valori figurativi, interpretato con l'abituale, straordinaria sensibilità coloristica.
Il dipinto è archiviato per l'aggiornamento del catalogo ragionato dell'Artista.