Lot Essay
Per moltissimo tempo al di fuori dei circuiti del mercato dell'arte, l'opera che viene presentata riemerge prima presso la Galleria Fonte D'Abisso e dopo in una collezione privata milanese, quindi riappare in tutta la sua freschezza e potenza espressiva finalmente nel mercato delle aste.
Vi si leggono tutti i temi tipici della produzione di quegli anni: nei modi del secondo futurismo, assorbendo le influenze surrealiste, Prampolini traduce "la nozione astratta di progresso in immagini capaci di colpire con immediatezza l'uomo della strada e di mostrargli, per il tramite di allegorie plastiche, il profondo mutamento che le scoperte e i miracoli della scienza moderna hanno portato nella nostra esistenza quotidiana" (Filiberto Menna, "Enrico Prampolini", De Luca Edizioni, Roma pag.138)
Vi si leggono tutti i temi tipici della produzione di quegli anni: nei modi del secondo futurismo, assorbendo le influenze surrealiste, Prampolini traduce "la nozione astratta di progresso in immagini capaci di colpire con immediatezza l'uomo della strada e di mostrargli, per il tramite di allegorie plastiche, il profondo mutamento che le scoperte e i miracoli della scienza moderna hanno portato nella nostra esistenza quotidiana" (Filiberto Menna, "Enrico Prampolini", De Luca Edizioni, Roma pag.138)