Interessante salsiera in argento, Roma
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
Interessante salsiera in argento, Roma

1815-70, MAESTRO ARGENTIERE PIETRO PAOLO SPAGNA (1817-61) (BOLLO 985) CON (BOLLO 167) PER IL TITOLO A 948 MILLESIMI

Details
Interessante salsiera in argento, Roma
1815-70, maestro argentiere Pietro Paolo Spagna (1817-61) (bollo 985) con (bollo 167) per il titolo a 948 millesimi
corpo ovale con parte inferiore centinata poggiante su base formata da quattro piedi a doppia voluta e foglie d'acanto, manici con elemento a foglia d'acanto con voluta sovrapposta nella parte centrale, cornice superiore quadrilobata, elementi centrali con conchiglia centrale addossata a riccio contrapposto con foglia d'acanto
cm 24xcm 14 alt. cm 11,5
peso g. 1.425
An interesting silver sauce boat, Rome 1815-70, mark of Pietro Paolo Spagna (1817-61), with a title mark for 948/000
Literature
Anna Bulgari Calissoni:"Maestri Argentieri Gemmari e Orafi di Roma", F.lli Palombi Editori, Roma 1987
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: Hammer price 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00.

Lot Essay

Pietro Paolo Spagna (1817-61)
Ultimo rappresenteante di una delle più prestigiose famiglie di orafi ed argentieri romani, iniziata con l'attività di Carl Spagna (1669-1680).
Conduce, assieme al padre Giuseppe, la bottega di Giuseppe Valadier dal 1812 al 1817, che viene successivamente loro ceduta. I suoi lavori, che ovviamente risentono dell'altissimo grado di raffinatezza propri del laboratorio valadier e dei suoi modelli, sono caratterizzati tutti da una grande qualità esecutiva e destinati ad una selezionata committenza nella società romana della metà del sec. XIX