Details
Le dieci mascherate delle bufole mandate in Firenze il giorno di Carnouale l'anno 1565. Firenze: Giunti, 1566.
8°. Marca tipografica al frontespizio incisa in legno, capilettera decorati incisi (frontespizio stanco, gore d'acqua). Legatura in pergamena moderna, titolo impresso in oro al dorso.
Il Carnevale di Firenze nel 1565 è ricordato per i dieci gruppi mascherati, ciascuno capeggiato da una bufala anch'essa mascherata. L'autore descrive i partecipanti con le loro buffe fogge. Erano tra i partecipanti il Marchese Castiglioni, Don Luigi da Toledo, il Cardinal Medici e il Principe Francesco. La sfilata di Carnevale si chiudeva con il magnifico spettacolo di famosi eroi della mitologia e del mondo classico: Cesare e Pompeo, Ettore ed Achille, ecc.
8°. Marca tipografica al frontespizio incisa in legno, capilettera decorati incisi (frontespizio stanco, gore d'acqua). Legatura in pergamena moderna, titolo impresso in oro al dorso.
Il Carnevale di Firenze nel 1565 è ricordato per i dieci gruppi mascherati, ciascuno capeggiato da una bufala anch'essa mascherata. L'autore descrive i partecipanti con le loro buffe fogge. Erano tra i partecipanti il Marchese Castiglioni, Don Luigi da Toledo, il Cardinal Medici e il Principe Francesco. La sfilata di Carnevale si chiudeva con il magnifico spettacolo di famosi eroi della mitologia e del mondo classico: Cesare e Pompeo, Ettore ed Achille, ecc.