DOLCE, Lodovico. Tyeste. Venezia: Gabriel Giolito, 1543. 8° piccolo. Marca tipografica al frontespizio e in fine volume (sporadiche gore d'acqua.) Legatura del sec.XIX in cartonato xilografato.- La Hecuba. Venezia: Gabriel Giolito, 1560. 12°. Marca tipografica al frontespizio e in fine volume, capilettera decorati incisi (alcune carte ingiallite.) Legatura del sec.XIX in vitello marrone, piatti incorniciati da una cornice di 2 filetti dorati, titolo impresso al dorso. Timbro di possesso al frontespizio.- Il Ruffiano. Venezia: B.Rubin, 1587. 12°. Marca tipografica al frontespizio, testatine e capilettera decorati (sporadiche fioriture.) Rilegatura in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso; e altre 2 edizioni, diversi formati, sempre del Dolce.

Details
DOLCE, Lodovico. Tyeste. Venezia: Gabriel Giolito, 1543. 8° piccolo. Marca tipografica al frontespizio e in fine volume (sporadiche gore d'acqua.) Legatura del sec.XIX in cartonato xilografato.- La Hecuba. Venezia: Gabriel Giolito, 1560. 12°. Marca tipografica al frontespizio e in fine volume, capilettera decorati incisi (alcune carte ingiallite.) Legatura del sec.XIX in vitello marrone, piatti incorniciati da una cornice di 2 filetti dorati, titolo impresso al dorso. Timbro di possesso al frontespizio.- Il Ruffiano. Venezia: B.Rubin, 1587. 12°. Marca tipografica al frontespizio, testatine e capilettera decorati (sporadiche fioriture.) Rilegatura in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso; e altre 2 edizioni, diversi formati, sempre del Dolce.
BELL'insieme di opere dall'autore veneziano (1508-1568). Nobiluomo decaduto, studiò a Padova e passò poi, oppresso dal bisogno, al servizio di Gabriel Giolito, per il quale tradusse, commentò, plagiò. Le commedie rappresentano il meglio della sua produzione; scrisse anche poemi, tragedie, poemetti mitologici, trattati. (5)