PERIER, Alessandro. Il disinganno dei peccatori. Roma: Antonio de' Rossi, 1726.

Details
PERIER, Alessandro. Il disinganno dei peccatori. Roma: Antonio de' Rossi, 1726.
4°. Antiporta e 15 tavole a piena pagina incise in rame (qualche traccia di umidità.) Legatura coeva in piena pergamena con dorso a 5 nervi (stanca).
La prima edizione del Desengano dos peccadores fu pubblicata dal de' Rossi in portoghese nel 1724, seguita poi da edizioni del 1735 e 1752 stampate a Lisbona. La presente copia è la rarissima edizione italiana, le cui tavole mostrano punizioni infernali. Un editto del 1771 censurò e mise al bando i lavori del Perier in Portogallo perchè contenenti erronee dottrine di fede e terrificanti illustrazioni. Perier però era convinto che proprio queste immagini di atroci sofferenze potessero avere un grande effetto sulle conversioni nel nuovo mondo, dove egli fu missionario per 35 anni. Torinese di origine, sudiò a Bologna da dove partì nel 1718 alla volta del Brasile.