Details
GIULIANO L'APOSTATA. Misopogon et epistolae. Parigi: Andrea Wechel, 1566.
4°. Frontespizio con marca tipografica incisa in legno, capilettera ornati, testo in greco e latino (restauro al frontespizio, tracce d'umidità in fine volume.) Legatura del sec.XVIII in mezza pergamena con titolo in oro al dorso, tagli rossi e titolo manoscritto sul taglio esterno (fori di tarlo alla cuffia inferiore).
EDITIO PRINCEPS. L'imperatore Giuliano detto l'Apostata (331-363) fu il restauratore della religione pagana. Il Misopogon è una satira sulla decadenza dei costumi ad Antiochia che contiene interessanti dettagli biografici e importanti relazioni sul progresso del cristianesimo nell'impero.
4°. Frontespizio con marca tipografica incisa in legno, capilettera ornati, testo in greco e latino (restauro al frontespizio, tracce d'umidità in fine volume.) Legatura del sec.XVIII in mezza pergamena con titolo in oro al dorso, tagli rossi e titolo manoscritto sul taglio esterno (fori di tarlo alla cuffia inferiore).
EDITIO PRINCEPS. L'imperatore Giuliano detto l'Apostata (331-363) fu il restauratore della religione pagana. Il Misopogon è una satira sulla decadenza dei costumi ad Antiochia che contiene interessanti dettagli biografici e importanti relazioni sul progresso del cristianesimo nell'impero.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00
Sale room notice
Strappo al margine superiore della pagina 159
Tear to upper margin of page 159
Tear to upper margin of page 159