Details
DIPLOMAZIA - Relazioni diverse ed altre politiche scritture. MANOSCRITTI SU CARTA, circa 1720.
4 voll. 265 x 195 mm. 21 righe per pagina, più di 1500 carte in ordinata cancelleresca, ogni volume con proprio frontespizio ed indice, I tomo di carte 390 e indici, II tomo di carte 371 e indici, III tomo di carte 460, IV tomo di carte 417 e indici (tracce d'umidità, fori di tarlo, difetti e mancanze.) Legatura coeva in bazzana marrone (molto rovinata).
Corposo repertorio di vicende storiche, annotazioni, relazioni, lettere, rendiconti, memorie, in gran parte di prima mano. Cronologicamente i volumi coprono soprattutto i decenni 1690-1720, ma spesso riferiscono - in copia - di accadimenti precedenti. En passant si segnalano, ad esempio, nel I tomo la relazione su "Gli intrighi della Sede vacante per la morte di Urbano VIII" con l'annessa "Relazione...di ciò che è successo nel Conclave per la morte di Urbano VIII nell'elezione di Innocenzo X" (cc.55-80); di grande interesse la dettagliata descrizione della pubblica abiura tenuta a Santa Maria sopra Minerva per quattro condannati di ateismo, tutti giovani di Velletri in taluni casi anche religiosi, rei di aver abbracciato la "Filosofia d'una certa persona già morta, la quale insegnava esser il Mondo, e tutto quello che in esso si trova, composto d'Atomi [...] e confessasti d'aver detto non esservi Idio perché non si vede, e doversi credere solamente quello che si vede" (cc.328-350); sempre nel I tomo si segnala la "Risposta...sopra la lite fra li Gesuiti e li Domenicani...per far la fabbrica della Libraria Cassanatense", datata 15 luglio 1719, seguita dalla relativa difesa dei Gesuiti; nel II tomo, invece, meritano menzione una "Poetica" di Girolamo Gigli recitata in Arcadia nell'anno 1712 (cc.262-278) e, a seguire, un originale racconto in forma epistolare dal titolo "La Verità Favolleggiata overo le Donzelle Fedeli" (cc.281-338).
Tutto da studiare. (4)
4 voll. 265 x 195 mm. 21 righe per pagina, più di 1500 carte in ordinata cancelleresca, ogni volume con proprio frontespizio ed indice, I tomo di carte 390 e indici, II tomo di carte 371 e indici, III tomo di carte 460, IV tomo di carte 417 e indici (tracce d'umidità, fori di tarlo, difetti e mancanze.) Legatura coeva in bazzana marrone (molto rovinata).
Corposo repertorio di vicende storiche, annotazioni, relazioni, lettere, rendiconti, memorie, in gran parte di prima mano. Cronologicamente i volumi coprono soprattutto i decenni 1690-1720, ma spesso riferiscono - in copia - di accadimenti precedenti. En passant si segnalano, ad esempio, nel I tomo la relazione su "Gli intrighi della Sede vacante per la morte di Urbano VIII" con l'annessa "Relazione...di ciò che è successo nel Conclave per la morte di Urbano VIII nell'elezione di Innocenzo X" (cc.55-80); di grande interesse la dettagliata descrizione della pubblica abiura tenuta a Santa Maria sopra Minerva per quattro condannati di ateismo, tutti giovani di Velletri in taluni casi anche religiosi, rei di aver abbracciato la "Filosofia d'una certa persona già morta, la quale insegnava esser il Mondo, e tutto quello che in esso si trova, composto d'Atomi [...] e confessasti d'aver detto non esservi Idio perché non si vede, e doversi credere solamente quello che si vede" (cc.328-350); sempre nel I tomo si segnala la "Risposta...sopra la lite fra li Gesuiti e li Domenicani...per far la fabbrica della Libraria Cassanatense", datata 15 luglio 1719, seguita dalla relativa difesa dei Gesuiti; nel II tomo, invece, meritano menzione una "Poetica" di Girolamo Gigli recitata in Arcadia nell'anno 1712 (cc.262-278) e, a seguire, un originale racconto in forma epistolare dal titolo "La Verità Favolleggiata overo le Donzelle Fedeli" (cc.281-338).
Tutto da studiare. (4)
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00