Details
GEMINIANI, Francesco. L'art de jouer le violon. Opera IX. Parigi: Chevardiere, [1752].
2°. Antiporta col ritratto dell'autore mentre suona il violino, frontespizio, testo e musica completamente incisi da madame De Lusse (rinforzi alla prima e all'ultima carta, arrossature sparse.) Legatura coeva in mezza pergamena e carta marmorizzata, titolo manoscritto al dorso (stanca).
Geminiani, allievo di Arcangelo Corelli e Alessandro Scarlatti, fu uno dei più celebri virtuosi del violino dei suoi tempi. Nativo di Lucca, ebbe i suoi maggiori successi a Londra, Parigi e Dublino dove morì nel 1762. Le edizioni coeve delle sue opere sono estremamente rare, la nostra ancor di più per la presenza del ritratto spesso mancante.
2°. Antiporta col ritratto dell'autore mentre suona il violino, frontespizio, testo e musica completamente incisi da madame De Lusse (rinforzi alla prima e all'ultima carta, arrossature sparse.) Legatura coeva in mezza pergamena e carta marmorizzata, titolo manoscritto al dorso (stanca).
Geminiani, allievo di Arcangelo Corelli e Alessandro Scarlatti, fu uno dei più celebri virtuosi del violino dei suoi tempi. Nativo di Lucca, ebbe i suoi maggiori successi a Londra, Parigi e Dublino dove morì nel 1762. Le edizioni coeve delle sue opere sono estremamente rare, la nostra ancor di più per la presenza del ritratto spesso mancante.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00