Details
GIORGI, Felice. Descrizione istorica del Teatro di Tor di Nona. Roma: Cannetti, 1795.
4°. Frontespizio con vignetta alle armi del dedicatario dell'opera, grande vignetta nel testo raffigurante un putto che scrive il nome del teatro sul capitello di un leone capitolino, 9 tavole incise in rame più volte ripiegate. Legatura moderna in marocchino rosso, dorso a 5 nervi con titolo in oro, doublure con cornice di rotella fitomorfa e carta marmorizzata.
ESEMPLARE IN BARBE di questo importante documento di quello che fino alla distruzione del 1889 fu il maggior teatro pubblico romano sulle rive del Tevere. Giorgi fu l'architetto che lo ricostruì dopo l'incendio che nel 1781 aveva distrutto la precedente struttura di Domenico Gregorini. Le tavole di quest'opera sono i soli preziosi testimoni del teatro che fu uno dei capolavori architettonici del tardo Settecento romano e che vide le prime rappresentazioni di numerose opere di compositori quali Rossini, Mercadante, Donizetti, Verdi, Petrella, Meyerbeer, Gounod.
4°. Frontespizio con vignetta alle armi del dedicatario dell'opera, grande vignetta nel testo raffigurante un putto che scrive il nome del teatro sul capitello di un leone capitolino, 9 tavole incise in rame più volte ripiegate. Legatura moderna in marocchino rosso, dorso a 5 nervi con titolo in oro, doublure con cornice di rotella fitomorfa e carta marmorizzata.
ESEMPLARE IN BARBE di questo importante documento di quello che fino alla distruzione del 1889 fu il maggior teatro pubblico romano sulle rive del Tevere. Giorgi fu l'architetto che lo ricostruì dopo l'incendio che nel 1781 aveva distrutto la precedente struttura di Domenico Gregorini. Le tavole di quest'opera sono i soli preziosi testimoni del teatro che fu uno dei capolavori architettonici del tardo Settecento romano e che vide le prime rappresentazioni di numerose opere di compositori quali Rossini, Mercadante, Donizetti, Verdi, Petrella, Meyerbeer, Gounod.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 110.000,00
18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00