Tommaso Salini, Mao (Roma, c. 1575-1625)
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
Tommaso Salini, Mao (Roma, c. 1575-1625)

Bacco a tre quarti figura (Allegoria dell'Autunno?)

Details
Tommaso Salini, Mao (Roma, c. 1575-1625)
Bacco a tre quarti figura (Allegoria dell'Autunno?)
olio su tela, senza cornice
100 x 74 cm.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00
Sale room notice
Il dipinto viene venduto con cornice.
To be sold with frame.

Lot Essay

Per l'attribuzione del presente dipinto a Salini cf. ad esempio il 'Ragazzo con fiasco e ortaggi' a Lugano Castagnola, Fondazione Schloss Rohoncz, e il 'Ragazzo che gioca con un cane, un gatto e un topo' a Sebastopoli, Museo di Belle Arti (cf. B. Nicolson, Caravaggism in Europe, Torino, 1989, II, figg. 100-101).
Salini, che forse era di origini fiorentine e fu amico di Giovanni Baglione, è famoso anche per essere stato coinvolto come parte avversa nel processo subito da Caravaggio nel 1603 a Roma. Noto soprattutto come specialista di nature morte (cf. ora ad esempio A. Cottino in La natura morta italiana da Caravaggio al Settecento, catalogo, a cura di M. Gregori, Milano, 2003, pp. 146-151, 493), Salini fu impegnato anche nella produzione di pale d'altare in area romana, e la sua produzione come esponente della 'Manfrediana methodus' è ancora poco documentata.