LA BIBLIOTECA DI PERON.
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
LA BIBLIOTECA DI PERON.

Details
LA BIBLIOTECA DI PERON.

La biblioteca personale del Presidente Peron appare particolarmente ricca in quanto a qualità e diversificazione delle opere, abbracciando settori quali storia, letteratura, scienza, arte, politica, filosofia, tutti àmbiti culturali che riflettono i diversi interessi del Generale.
Un insieme di oltre 1150 volumi editi in diversi paesi del mondo, oltre la metà recanti dediche autografe degli autori o dei donatori al Generale e alla moglie Isabelita: un vasto repertorio di scrittori, politici, scienziati, giornalisti, militari, artisti, religiosi, storici, sportivi, "militantes de base", giuristi etc. che rendono omaggio al Presidente, spesso con lunghe dediche di assoluto interesse per il loro contenuto.
È una biblioteca privata, di non vastissime dimensioni, ma che merita una speciale attenzione in ragione degli incontri che si possono ricostruire attraverso le pagine di tanti volumi: personaggi da tutto il mondo, di diversi orientamenti politici e scuole di pensiero, testimoniano la loro passione (come si vede bene dalle dedicatorie) per l'opera riformatrice che Peron realizzò con Evita, evidenziando la loro attenzione per l'educazione, la salute, la vita quotidiana, il lavoro, lo sviluppo scientifico, l'elevazione del livello socioculturale della popolazione, la preoccupazione per i ceti meno abbienti. Sulla base di una politica di giustizia sociale, sovranità politica e indipendenza economica dell'Argentina, Peron indicò la strada per l'unità latino-americana (oggi mecosur) insieme a suoi colleghi Getulio Vargas (Brasile) e Ibanes del Campo (Cile), mediante il trattato ABC (Argentina-Brasile-Cile) che più di cinquanta anni fa in maniera visionaria anticipò le linee guida della politica sudamericana. Riconosciuto come statista durante gli anni dell'esilio, condivise con politici a lui contemporanei - quale il presidente De Gaulle - una visione della politica mondiale segnata dalla necessità di creare un polo equodistante tra le due superpotenze del mondo. Nacque così la Tercera Posiciòn, in correlazione al Movimiento del Tercer Mundo.
Attraverso questa biblioteca, e le fila dei contatti in essa sottesi, è possibile ricostruire e avvalorare l'opera del Presidente Peron, riscoprendo storie e personaggi che marcarono strade e destini fino ad oggi significativi per l'Argentina. Diventa difficile, per ovvie ragioni, sintetizzare un così vasto catalogo, la cui descrizione meriterebbe ben più delle poche righe di una scheda d'asta; rimandiamo perciò al momento dell'esposizione prima dell'asta per l'analisi del contenuto delle singole dediche, segnalando solo en passant alcuni autori e opere significative, senza un preciso ordine: Artur Jauretche, Marta Lnch, Ortega Pena y Eduardo Duhalde, Rogelio garcia Lupo, Giancarlo Elia Valori, Bernardo Verbitsky, Pena Lillo, Alicia-John William Cooke.
Opere e dediche: La revolucion que nos aguarda (A.Pena Lillo, editore): "Al Gral Juan D. Peron Presidente de los argentinos, con admiracion y afetco. Arturo Palenque Carreras, Madrid 1970"; Historia de la Nacion Latinoamericana (APLeditor), "Al Gral J.D. Peron. Con la simpatia de un Compatriota, Jorge Abelardo Ramos, 1968"; Peron tal como es "A mi jefe y Amigo de todas las horas con el afecto y gratitud de Enrique Pavon Pereyra, 1973"; El Organiato, "Al Gral Peron, que hace muchos anos proclamò que para el ano 2000 America latina estara unida ò dominada.Gregorio Selser"; La Planificacion espanola en la Olimpiada de las Ideologias "Para Don Juan D. Peron, en el deseo de ayudarle en la realizacion de un nueva ideologia politica Dionisio Martin Sanz"; Tomas L. Peron. Grandeza e inforutnio de una vida, "La vida de su abuelo, dedicada al ejercicio de la Medicina con gran Humanismo, con Plologo del Dr. Ramon Carrilllo"; El oxidente en Peligro "Au general Peron, un admirateur de son oeuvre politique el sociale.Bernard Lefevre"; Rumbo a la america hispana "Al Exc.mo Gral Don Juan Peron.Con deferencia y simpatia, Josefa Martin, Nicole Toyer"; La Oligarquia Capitalista extranjera en Latinoamerica, su crisis y su sustitucion "Mi querido Gral Peron: agigantada su figura por su obra..., acepte mi testimonio de admiracion., Alberto de Baldrich"; Baldomero, "A Juan D. Peron de uno de sus ex Directores de Hospital, que renunciara indeclinablemente en 1954.., Roberto L.Fossati"; Palacios y Museos de Espana, "S.E. El Generalisimo Francisco Franco, Al Gral Juan Domingo Peron" Junio 1973 - (l'opera venne donata a Peron da Franco all'aeroporto di Barajas al momento del suo ritorno definitivo in Argentina dopo gli anni dell'esilio spagnolo e fu l'unica occasione di incontro tra i due); De la colonia a la Revolucion Argentina entre golpes, "Al Gral. Peron, con la admiracion y el afecto invariables, Rodolfo Puiggros".
Il fondo librario si può così suddividere in tre sezioni cronologiche: dall'anno 1945 all'anno 1952, composta dai libri della biblioteca personale del Presidente Peron e di sua moglie, Maria Eva Duarte de Peron (Evita); dall'anno 1952 all'anno 1974, comprendente la biblioteca del solo Presidente Peron; fino al 1990, anno in cui venne trasmesse la titolarità dei beni a funpaz, parte che include volumi dalla biblioteca personale dell'ex presidente Maria Estela Martinez Cartas, seconda vedova di Peron (Isabelita). La maggior parte dei libri appartenuti a Peron provengono dalla "Quinta 17 de Octubre", calle Navalmanzano, 6 - Perta de Hierro, Madrid, dove alloggiò durante gli anni dell'esilio.
Merita infine segnalazione la presenza di una buona parte dei libri scritti da Peron, tra i quali Conduccion Politica, La Hora de los Pueblos, La Fuerza es el derecho de las Bestias, Toponimia Patagonica de Etimologia Araucana, La Comunidad Organizada, Latinoamercia ahora o nunca, Conceptos Politicos, Orientacion Politica, Tercera Posicion.
A richiesta è disponibile una lista dei titoli della biblioteca.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00