Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
Giovanni Antonio Fumiani (Venezia 1650-1710)

Il riposo durante la fuga in Egitto

Details
Giovanni Antonio Fumiani (Venezia 1650-1710)
Il riposo durante la fuga in Egitto
olio su tela
123.5 x 167.5 cm.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00

Lot Essay

Siamo grati al Professor Lino Moretti, che, sulla base di fotografie in bianco e nero e a colori, ha avanzato la presente attribuzione. Originario di Venezia, Giovanni Antonio Fumiami si formò a Bologna, per trasferirsi di nuovo nella città natale nel 1668 (cf. R. Pallucchini, La pittura veneziana del Seicento, Milano, 1981, I, pp. 299-302, II, figg. 1013-1027). Esponente di spicco della corrente neoveronesiana, insieme a Federico Cervelli e Valentin Lefèvre, Fumiani seppe coniugare questa lezione con citazioni desunte dal Tintoretto e dai grandi maestri veneziani del Cinquecento, secondo un sincretismo tipico di ogni revival.
La figura di San Giuseppe sembra esemplata sullo stesso modello di quella di Abramo in 'Abramo e gli angeli', offerto in asta Sotheby's, Londra, 26 aprile 2001, lotto 40. Quest'ultima opera e 'La predica di Gesù nel tempio', in asta Sotheby's, Londra, 17 maggio 1961, lotto 133, presentano inoltre misure analoghe a quelle del presente dipinto.