.jpg?w=1)
ORAFO GIOVANNI BESSI (1732-48)(N.844), ROMA, 1733-34(N.96)
Details
IMPORTANTE CIOCCOLATIERA IN ARGENTO
Orafo Giovanni Bessi (1732-48)(n.844), Roma, 1733-34(n.96)
Corpo piriforme su base circolare liscia, centinatura verticale, becco triangolare con attacco nella parte finale del corpo, manico in legno intagliato a volute contrapposte con presa a foglia d'acanto con riporto in lastra d'argento; coperchio incernierato con apertura laterale e presa a riccio su cerniera a cupola sgolata, cimasa a balaustro con filettatura per apertura per introdurre pestello in legno per preparazione cioccolato, qualche distorsione ed ammaccatura, punzonato sotto il corpo entro base e sul battente del coperchio con bollo camerale e dell'autore
alt. cm 23,5
peso g. 556
Orafo Giovanni Bessi (1732-48)(n.844), Roma, 1733-34(n.96)
Corpo piriforme su base circolare liscia, centinatura verticale, becco triangolare con attacco nella parte finale del corpo, manico in legno intagliato a volute contrapposte con presa a foglia d'acanto con riporto in lastra d'argento; coperchio incernierato con apertura laterale e presa a riccio su cerniera a cupola sgolata, cimasa a balaustro con filettatura per apertura per introdurre pestello in legno per preparazione cioccolato, qualche distorsione ed ammaccatura, punzonato sotto il corpo entro base e sul battente del coperchio con bollo camerale e dell'autore
alt. cm 23,5
peso g. 556
Provenance
Già collezione Fornari
Literature
Anna Bulgari Calissoni: "Maestri Argentieri Gemmari e Orafi di Roma", F.lli Palombi, Roma 1987
Salvatore Fornari: "Gli Argenti Romani", Edizioni del Tritone, Roma, 1968
Catalogo mostra Palazzo Braschi: "Argenti Romani di tre secoli nelle raccolte private", De Luca Editore, 7-26 maggio 1970 tavola XVII
Salvatore Fornari: "Gli Argenti Romani", Edizioni del Tritone, Roma, 1968
Catalogo mostra Palazzo Braschi: "Argenti Romani di tre secoli nelle raccolte private", De Luca Editore, 7-26 maggio 1970 tavola XVII
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00
Further details
AN IMPORTANT ITALIAN SILVER CHOCOLATE-POT, MARK OF GIOVANNI BESSI, ROME, 1733-34