.jpg?w=1)
ORAFO ANTONIO CAPPELLETTI (1804-38)(N.344), ROMA, 1815-70
Details
CAFFETTIERA IN ARGENTO
Orafo Antonio Cappelletti (1804-38)(n.344), Roma, 1815-70
Corpo ovoidale su alta base sgolata con attacco squadrato, cornice perlinata, corpo decorato con motivo bacellato nella parte inferiore, becco a forma di testa d'aquila, manico in legno intagliato a forma di serpente attorcigliato, coperchio a cupola con baccellature e finale a balaustro, reca inciso blasone nobiliare, punzoni con camerale e bollo autore sul bordo di base, bordo superiore e battente interno del coperchio, lievi distorsioni ed ammaccature
alt. cm 30,5
peso g. 762
Orafo Antonio Cappelletti (1804-38)(n.344), Roma, 1815-70
Corpo ovoidale su alta base sgolata con attacco squadrato, cornice perlinata, corpo decorato con motivo bacellato nella parte inferiore, becco a forma di testa d'aquila, manico in legno intagliato a forma di serpente attorcigliato, coperchio a cupola con baccellature e finale a balaustro, reca inciso blasone nobiliare, punzoni con camerale e bollo autore sul bordo di base, bordo superiore e battente interno del coperchio, lievi distorsioni ed ammaccature
alt. cm 30,5
peso g. 762
Provenance
Già collezione Fornari
Literature
Salvatore Fornari: Gli Argenti Romani", Edizioni del Tritone, Roma, 1968 pagina 232
Anna Bulgari Calissoni: Maestri Argentieri Orafi e Gemmari di Roma", F.lli Palombi, Roma 1987
Anna Bulgari Calissoni: Maestri Argentieri Orafi e Gemmari di Roma", F.lli Palombi, Roma 1987
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's, for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 110.000,00 18,5% on the hammer price for any amount in excess of € 110.000,00