![Historia di tre giovani disperati e di tre fate. [s.l.e.d. ma Firenze 1530 ca.].](https://www.christies.com/img/LotImages/2005/RMA/2005_RMA_02470_0128_000(101622).jpg?w=1)
Details
Historia di tre giovani disperati e di tre fate. [s.l.e.d. ma Firenze 1530 ca.].
4°. 211 x 143 mm. 6 carte. Alla prima carta una bellissima incisione su legno, testo disposto su 2 colonne (restauri, alla carta Aiii con perdita di testo, sporadiche arrossature.) Legatura in marocchino marrone del sec.XX, un filetto impresso in oro incornicia i piatti, titolo in oro al dorso, all'unghiatura ricca bordura di rotella fitomorfa e catenelle di motivi geometrici e del regno vegetale, firmata Lloyd Wallis. Ex libris C.F.Murray al contropiatto e Martini.
RARISSIMA PLACCHETTA FIORENTINA in ottave. Si tratta probabilmente di una traduzione in lingua italiana di una fiaba popolaresca tedesca dal titolo Fortunatus protagonisti della quale sono una borsa e un tappeto magico. Il legno alla prima carta, della misura di 105 x 8 mm., nella quale sono raffigurati i 3 giovani disperati al momento dell'apparizione delle Fate, ebbe molta fortuna per la sua grazia ed ingenuità ed è infatti citato nella bibliografia del Kristeller, Early Florentine Woodcuts. Graesse III, 302.
4°. 211 x 143 mm. 6 carte. Alla prima carta una bellissima incisione su legno, testo disposto su 2 colonne (restauri, alla carta Aiii con perdita di testo, sporadiche arrossature.) Legatura in marocchino marrone del sec.XX, un filetto impresso in oro incornicia i piatti, titolo in oro al dorso, all'unghiatura ricca bordura di rotella fitomorfa e catenelle di motivi geometrici e del regno vegetale, firmata Lloyd Wallis. Ex libris C.F.Murray al contropiatto e Martini.
RARISSIMA PLACCHETTA FIORENTINA in ottave. Si tratta probabilmente di una traduzione in lingua italiana di una fiaba popolaresca tedesca dal titolo Fortunatus protagonisti della quale sono una borsa e un tappeto magico. Il legno alla prima carta, della misura di 105 x 8 mm., nella quale sono raffigurati i 3 giovani disperati al momento dell'apparizione delle Fate, ebbe molta fortuna per la sua grazia ed ingenuità ed è infatti citato nella bibliografia del Kristeller, Early Florentine Woodcuts. Graesse III, 302.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.