.jpg?w=1)
Details
SAINT NON, Jean Claude Richard. Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile. Parigi: Clousier, 1781-1786.
4 voll. 2°. Frontespizi con vignette calcografiche, dedica alla regina Maria Antonietta incisa in rame, 291 tavole e carte geografiche fuori testo, numerose tavole nel testo da originali di Jean Honoré FRAGONARD, Hubert ROBERT, AUVRAY, S.AUBRY, DESPRÉZ, PARIS e molti altri, nel secondo volume una serie di 25 finalini raffiguranti vasi incisi in rame e colorati da mano coeva (tracce d'umidità e qualche macchia.) Legatura coeva in vitello spugnato, sui piatti cornice di rotella fitomorfa, dorso liscio con tasselli rossi per il titolo e la numerazione dei volumi ed elegante decorazione di ferri geometrici, tagli dorati (piccoli difetti, rotta parte della cuffia di un volume, qualche spellatura).
EDIZIONE ORIGINALE in BELLA LEGATURA NEOCLASSICA contenente a pag.52 del vol.II la celebre e rara tavola di Priapo, che fu censurata per ordine del Re di Napoli e conseguentemente eliminata nella maggior parte degli esemplari. Il Voyage pittoresque è di particolare importanza per l'illustrazione dei siti antichi e i relativi ritrovamenti. Paris fu uno dei primi artisti ammessi a disegnare direttamente ad Ercolano, laddove duranti i primi scavi era proibito disegnare e prendere note. Inoltre le tavole di Denon sono impareggiabili fonti di riferimento dell'aspetto di Messina prima del terremoto del 1783, come anche della cattedrale di Palermo prima dell'intervento di Ferdinando Fuga. Cicognara 2708; Cohen-de Ricci 928-930; Brunet V,55-56: "Un des premiers beaux ouvrages de ce genre qui ait paru en France"; Blackmer 1473: "It was the first work of its type to appear in France and it created a vogue". (4)
4 voll. 2°. Frontespizi con vignette calcografiche, dedica alla regina Maria Antonietta incisa in rame, 291 tavole e carte geografiche fuori testo, numerose tavole nel testo da originali di Jean Honoré FRAGONARD, Hubert ROBERT, AUVRAY, S.AUBRY, DESPRÉZ, PARIS e molti altri, nel secondo volume una serie di 25 finalini raffiguranti vasi incisi in rame e colorati da mano coeva (tracce d'umidità e qualche macchia.) Legatura coeva in vitello spugnato, sui piatti cornice di rotella fitomorfa, dorso liscio con tasselli rossi per il titolo e la numerazione dei volumi ed elegante decorazione di ferri geometrici, tagli dorati (piccoli difetti, rotta parte della cuffia di un volume, qualche spellatura).
EDIZIONE ORIGINALE in BELLA LEGATURA NEOCLASSICA contenente a pag.52 del vol.II la celebre e rara tavola di Priapo, che fu censurata per ordine del Re di Napoli e conseguentemente eliminata nella maggior parte degli esemplari. Il Voyage pittoresque è di particolare importanza per l'illustrazione dei siti antichi e i relativi ritrovamenti. Paris fu uno dei primi artisti ammessi a disegnare direttamente ad Ercolano, laddove duranti i primi scavi era proibito disegnare e prendere note. Inoltre le tavole di Denon sono impareggiabili fonti di riferimento dell'aspetto di Messina prima del terremoto del 1783, come anche della cattedrale di Palermo prima dell'intervento di Ferdinando Fuga. Cicognara 2708; Cohen-de Ricci 928-930; Brunet V,55-56: "Un des premiers beaux ouvrages de ce genre qui ait paru en France"; Blackmer 1473: "It was the first work of its type to appear in France and it created a vogue". (4)
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.