.jpg?w=1)
Details
(SAVONAROLA, Girolamo) (1452-1498). Importante raccolta di cimeli savonaroliani, di grande rarità: De Operibus Fratris Hieronymi Savonarolae non impressis-Opuscula eius impressa: manoscritto autografo della più antica bibliografia del Frate, opera di Bernardo di Bartholomeo di Bernardo di Antonio GONDI (tre pagine 4° fittamente e ordinatamente vergate, addì 22 di Febbrao 1598 in Firenze (da una simile datami dal R.fra Philippo Guidi, frate del Monastero di San Domenico in San Marco, di charattere molto antico e in foglio, che mostrava altresì grande antichità); Giovanbattista di Francesco BONI, Profezie (manoscritto di due pagine 4°, risalente alla prima metà del Cinquecento); manoscritto poetico di un sonetto in volgare e di un epigramma latino in distici elegiaci, entrambi anonimi, s.d., Sopra un'imagine di S. Francesco con le stimate, che sta per cadere, con bellissima languidezza, dipinto dal Vanni Pittore Fiorentino in Roma (recto e verso di una pagina folio: Bell'Arringo amoroso, amato amante, Saggio Pittore, in picciol Campo hai fatto; altro manoscritto (copia del 1548 o poco dopo) contenente appunti all'opera Discorsi del Rev. Padre Frate Ambrosio Catarino Polito Vescovo de' Minori (sei pagine 4°); due lettere autografe firmate indirizzate a Girolamo d'Antonio di Lionardo GONDI (di Fra Mauro ARRIGHETTI, 14 giugno 1545; del Vescovo dei Minori Ambrosio, 24 maggio 1549); e infine il bellissimo manoscritto poetico anonimo di una Apologia savonaroliana (edizione in "Memorie Domenicane", marzo-aprile 1941), ventisette pagine 8° legate in piego: si tratta della trascrizione, opera di Alfonso GONDI (addì 11 di marzo 1537), del discorso di una spiritata captivata (forse, ipotizza P. Cherubelli, Marietta Rucellai già sposa di Girolamo degli Albizi e, dopo il rogo del Frate, per umiltà conversa nel convento di Monticelli e morta in odore di santità nel 1509): Lieva signiore da nme la vanagloria la quale chonsiste ognj amaro pecchato che rachontare io possa la tua storia la quale di nuovo signiore hai fatto et de martori tua talor vettoria - din mano in mano quel che e seghuitato che ddio la possa a ttua laude et honore. Bellissimo insieme. (8)
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme.
The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way:
24% on the hammer price of the first € 150,000,00
18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.