SCULTURA IN BRONZO, FIRMATA E. BUTTI, 1900 CIRCA,
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
SCULTURA IN BRONZO, FIRMATA E. BUTTI, 1900 CIRCA,

Details
SCULTURA IN BRONZO, FIRMATA E. BUTTI, 1900 CIRCA,
raffigurante "Il Guerriero di Legnano" con spada sguainata in alto, elmo, corazza e scudo alt. cm 98,5, su base in legno con sostegni tortili (difetti) alt. cm 110
Literature
Enrico Butti (Viggiù, Varese 1847-1932). Nipote dello Scultore Stefano Butti, nel 1861 si trasferisce a Milano dove lavora come garzone nella bottega di Boni e Pelitti. Frequentò l'Accademia di Brera e fu influenzato da Giuseppe Grandì e Vincenzo Vela. È l'autore della statua di San Gerolamo a Milano e dei monumenti a Garibaldi a Viggiù e Treviglio. Uno delle sue opere più importanti è il monumento al Guerriero di Legnano del 1900, in cui si esalta con la spada in alto, la vittoria contro Federico Barbarossa nel 1176. Enrico Butti ebbe in seguito la cattedra di Scultura all'Accademia a Brera fino al 1913 anno in cui si ritira a Viggiù.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.
Further details
A BRONZE SCULPTURE BY E. BUTTI, CIRCA 1900