SIGNORINI, Telemaco (1835-1901). Curioso, raro cimelio autografo firmato di uno dei maestri della pittura italiana dell'Ottocento. L'artista fiorentino scrive una specie di cronologia, di vita e opere, a un pregiatissimo Signore, Dallo Studio 1. marzo 92: Col diploma di socio onorario che ebbi l'onore di ricevere da cotesta R. Accademia di Belle Arti, mi pervenne anche dalla S.V. la domanda di inviarle alcuni cenni biografici intorno al mio passato artistico. Eccole in brevi parole e per sommi capi, le mie origini, i miei studi e le mie principali produzioni. Seguono due pagine 4° gr., fittamente vergate (strappi alle pieghe restaurati con nastro adesivo che non lede il testo), che riepilogano la carriera di Signorini dal 1859 all'Ottobre 1892. Evidentemente però il memoramdum non venne inviato (oppure questa è da considerarsi una minuta), perché nella terza pagina figura un aggiornamento, dello stesso Signorini, sino a Quest'anno 1897.
Where there is no symbol Christie's generally sell… Read more
SIGNORINI, Telemaco (1835-1901). Curioso, raro cimelio autografo firmato di uno dei maestri della pittura italiana dell'Ottocento. L'artista fiorentino scrive una specie di cronologia, di vita e opere, a un pregiatissimo Signore, Dallo Studio 1. marzo 92: Col diploma di socio onorario che ebbi l'onore di ricevere da cotesta R. Accademia di Belle Arti, mi pervenne anche dalla S.V. la domanda di inviarle alcuni cenni biografici intorno al mio passato artistico. Eccole in brevi parole e per sommi capi, le mie origini, i miei studi e le mie principali produzioni. Seguono due pagine 4° gr., fittamente vergate (strappi alle pieghe restaurati con nastro adesivo che non lede il testo), che riepilogano la carriera di Signorini dal 1859 all'Ottobre 1892. Evidentemente però il memoramdum non venne inviato (oppure questa è da considerarsi una minuta), perché nella terza pagina figura un aggiornamento, dello stesso Signorini, sino a Quest'anno 1897. Grande interesse.

Details
SIGNORINI, Telemaco (1835-1901). Curioso, raro cimelio autografo firmato di uno dei maestri della pittura italiana dell'Ottocento. L'artista fiorentino scrive una specie di cronologia, di vita e opere, a un pregiatissimo Signore, Dallo Studio 1. marzo 92: Col diploma di socio onorario che ebbi l'onore di ricevere da cotesta R. Accademia di Belle Arti, mi pervenne anche dalla S.V. la domanda di inviarle alcuni cenni biografici intorno al mio passato artistico. Eccole in brevi parole e per sommi capi, le mie origini, i miei studi e le mie principali produzioni. Seguono due pagine 4° gr., fittamente vergate (strappi alle pieghe restaurati con nastro adesivo che non lede il testo), che riepilogano la carriera di Signorini dal 1859 all'Ottobre 1892. Evidentemente però il memoramdum non venne inviato (oppure questa è da considerarsi una minuta), perché nella terza pagina figura un aggiornamento, dello stesso Signorini, sino a Quest'anno 1897. Grande interesse.
Special notice
Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer's for each lot, is calculated in the following way: 24% on the hammer price of the first € 150,000,00 18.5% on the hammer price for any amount in excess of € 150,000,00.