Alighiero Boetti (1940-1994)
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… Read more
Alighiero Boetti (1940-1994)

15 buste dall'Afghanistan a Salman Alì

Details
Alighiero Boetti (1940-1994)
15 buste dall'Afghanistan a Salman Alì
firmato e datato Alighiero Boetti 1972 (sul retro)
15 buste affrancate e timbrate
cm 54x71,5
Eseguito nel 1972
Opera registrata presso l'Archivio Alighiero Boetti, Roma, n. 1628, come da dichiarzione su fotografia in data 23 maggio 2003.
Provenance
Galleria Toselli, Milano
Collezione privata, Milano
ivi acquisito dall'attuale proprietario nel 2002 c.
Exhibited
New York, Barbara Gladstone Gallery, Alighiero e Boetti, 28 febbraio - 27 marzo 2004, cat., p. 39 (illustrato)
Special notice
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent. Where there is no symbol Christie's generally sells lots under the Margin Scheme. The final price charged to Buyer''s for each lot, is calculated in the following way: 30% of the final bid price of each lot up to and including € 20.000,00 26% of the excess of the hammer price above € 20.000,00 and up and including € 800.000,00 18,5% of the excess of the hammer price above €800.000,00

If you wish to view the condition report of this lot, please sign in to your account.

Sign in
View condition report

Lot Essay

"..il tempo è fondamentale, è l'elemento principale di tutto. Del resto non ci vuol molto a dirlo, però è proprio la base: sia le date che i timbri postali che i quadratini sono sempre una gestione del tempo che è l'unica cosa veramente magica che c'è, d'una elasticit ga incredibile. Ognuno ha il suo tempo..."


Dal 1970 si intensifica la produzione dei Lavori postali, che si collegano idealmente e trovano affinità con l'arte concettuale americana, e più precisamente con la cosidetta mail art che alcuni artisti, come On Kawara e Douglas Huebler, stanno sviluppano in questi stessi anni. Uno dei primi esempi di Lavoro postale consiste in sei lettere spedite alla Galleria Sperone: su ogni busta l'artista incolla in alto a destra, e uno accanto all'altro, tre francobolli rispettivamente di 50, 70 e 80 lire, ma modificando ogni volta l'ordine di successione, così da ottenere tutte le combinazioni possibili, che in questo caso sono sei. Sviluppando lo stesso principio, che è quello di analizzare tutte le possibili combinazioni, presto Boetti arriverà ad analizzare delle versioni di lavoro postale di dimensioni e complessit notevoli o di grande intensità poetica, come nel caso del lavoro che viene qui presentato.