Giuseppe Carillo de Albornoz, Duca de Montemar (1671-1747), medaglia in bronzo, 1735, 88mm., opus Massimiliano Soldani, IOS. CARILLO. DE. ALBORNOZ. DVX. DE. MONTEMAR, busto corazzato del Duca a destra, sotto MDCCXXXV, rov. RECVPERTATIS, La Vittoria alata corone di Spagna e delle Due Sicilie nello mane destra e quello di Milano nella sinistra, stante sopra un mucchio di armi e vessili e tre scudi sui quali sono raffigurate rispettivamente il cavallo rampate di Napoli, l'aquila di Palermo e uno stemma con tre mezzelune (D'Auria 4; Bargello 7520; Vannel-Toderi 73; Ricc.(supplemento) 276: Vives 10,16,tav.III,1), mBB, rara
Giuseppe Carillo de Albornoz, Duca de Montemar (1671-1747), medaglia in bronzo, 1735, 88mm., opus Massimiliano Soldani, IOS. CARILLO. DE. ALBORNOZ. DVX. DE. MONTEMAR, busto corazzato del Duca a destra, sotto MDCCXXXV, rov. RECVPERTATIS, La Vittoria alata corone di Spagna e delle Due Sicilie nello mane destra e quello di Milano nella sinistra, stante sopra un mucchio di armi e vessili e tre scudi sui quali sono raffigurate rispettivamente il cavallo rampate di Napoli, l'aquila di Palermo e uno stemma con tre mezzelune (D'Auria 4; Bargello 7520; Vannel-Toderi 73; Ricc.(supplemento) 276: Vives 10,16,tav.III,1), mBB, rara

Details
Giuseppe Carillo de Albornoz, Duca de Montemar (1671-1747), medaglia in bronzo, 1735, 88mm., opus Massimiliano Soldani, IOS. CARILLO. DE. ALBORNOZ. DVX. DE. MONTEMAR, busto corazzato del Duca a destra, sotto MDCCXXXV, rov. RECVPERTATIS, La Vittoria alata corone di Spagna e delle Due Sicilie nello mane destra e quello di Milano nella sinistra, stante sopra un mucchio di armi e vessili e tre scudi sui quali sono raffigurate rispettivamente il cavallo rampate di Napoli, l'aquila di Palermo e uno stemma con tre mezzelune (D'Auria 4; Bargello 7520; Vannel-Toderi 73; Ricc.(supplemento) 276: Vives 10,16,tav.III,1), mBB, rara