Gianni Colombo (1937-1993)
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's… Read more
Gianni Colombo (1937-1993)

Spazio elastico - quadrato

Details
Gianni Colombo (1937-1993)
Spazio elastico - quadrato
titolo, data e firma Spazio elastico - quadrato 1974/6 Gianni Colombo (sul retro)
elastici e chiodi su legno dipinto
cm 70x70
Eseguito nel 1976
Opera registrata presso l'Archivio Gianni Colombo, Milano, n. 1155, come da autentica su fotografia del 1 luglio 2010
Provenance
Acquisito direttamente dall'artista dal padre dell'attuale proprietario alla fine degli anni Settanta
Special notice
Artist's Resale Right ("Droit de Suite"). Artist's Resale Right Regulations 2006 apply to this lot, the buyer agrees to pay us an amount equal to the resale royalty provided for in those Regulations, and we undertake to the buyer to pay such amount to the artist's collection agent.

If you wish to view the condition report of this lot, please sign in to your account.

Sign in
View condition report

Lot Essay

"Ho sempre sostenuto che i miei lavori avevano una caratteristica di autotest: non erano fatti per ricavare dei dati, ma per emancipare lo spettatore dal suo stato di percezione, rendendolo cosciente di quello che lo riguardava".
Gianni Colombo



Le maglie geometriche e ortogonali dello Spazio elastico non ingabbiano il corpo alla maniera di Giacometti o Bacon, ma definiscono una struttura astratta e flessibile, aperta a numerose possibilità di declinazione, riarticolazione, mutamento. In sostanza divengono il paradigma che registra la trasformazione: un meccanismo deformante e imprevedibile, non meno assurdo o disorientante.
Per questo lo spazio acquisisce la capacità di mostrarci che siamo in esso, trasformando lo spettatore nell'oggetto stesso.
M. Scottini, Gianni Colombo. Il dispositivo dello spazio, in (Gianni Colombo, cat. mostra a Milano, Rotonda di via Besana, febbraio - marzo 2006, p. 7)