MANARA,LUCIANO (1825-1849). LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA A CARLO CATTANEO, S.D.(MA:1848), UNA PAGINA 8O (SEI RIGHE). LA BREVISSIMA MISSIVA è EVIDENTEMENTE SCRITTA DI GRAN FRETTA DURANTE LE CINQUE GIORNATE DI MILANO NELLE QUALI IL GIOVANE PATRIOTA, FUTURO MARTIRE DELLA REPUBBLICA ROMANA, SI DISTINSE IN NUMEROSE AZIONI. L'ULTIMO GIORNO, A PORTA TOSA, MISE IN FUGA GLI AUSTRIACI E DIEDE FUOCO ALLA PORTA DA CUI NON TARDARONO AD ENTRARE TORME DI CONTADINI DELL'INSORTA CAMPAGNA. SUBITO DOPO LA CAPITOLAZIONE AUSTRICA, POSTOSI ALLA TESTA DEI VALOROSI CORSE A TREVIGLIO PER INSEGUIRE I NEMICI CHE SI RITIRAVANO. E' A QUESTA SUA ULTIMA VALOROSA AZIONE CHE VA RIFERITO IL MESSAGGIO 'AL COMITATO DELLA GUERRA' CHE SOLLECITA ACCHé UNA LOCOMOTIVA VENGA STACCATA APPOSITAMENTE PER CONDURRE LE MILIZIE A TREVIGLIO SENZA INDUGIO.

Details
MANARA,LUCIANO (1825-1849). LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA A CARLO CATTANEO, S.D.(MA:1848), UNA PAGINA 8O (SEI RIGHE). LA BREVISSIMA MISSIVA è EVIDENTEMENTE SCRITTA DI GRAN FRETTA DURANTE LE CINQUE GIORNATE DI MILANO NELLE QUALI IL GIOVANE PATRIOTA, FUTURO MARTIRE DELLA REPUBBLICA ROMANA, SI DISTINSE IN NUMEROSE AZIONI. L'ULTIMO GIORNO, A PORTA TOSA, MISE IN FUGA GLI AUSTRIACI E DIEDE FUOCO ALLA PORTA DA CUI NON TARDARONO AD ENTRARE TORME DI CONTADINI DELL'INSORTA CAMPAGNA. SUBITO DOPO LA CAPITOLAZIONE AUSTRICA, POSTOSI ALLA TESTA DEI VALOROSI CORSE A TREVIGLIO PER INSEGUIRE I NEMICI CHE SI RITIRAVANO. E' A QUESTA SUA ULTIMA VALOROSA AZIONE CHE VA RIFERITO IL MESSAGGIO 'AL COMITATO DELLA GUERRA' CHE SOLLECITA ACCHé UNA LOCOMOTIVA VENGA STACCATA APPOSITAMENTE PER CONDURRE LE MILIZIE A TREVIGLIO SENZA INDUGIO.