Details
Leopardi, Giacomo (1798-1837) - il Poeta dell'Ottocento italiano. Magnifica, importante l.a.f. datata in Bologna 29. 10. 1826, e diretta al proprio editore milanese, Antonio Fortunato Stella. Dopo i convenevoli di prammatica, Leopardi si sofferma sul proprio lavoro di commento a Petrarca: ho appunto, come Ella dice, corrette e spedite le ultime prove del Petrarca... I due sonetti che Ella mi manda, a me non paiono da potersi attribuire al Petrarca. Leopardi si sofferma poi in notevoli osservazioni stilistiche sui versi invece certi di Petrarca. Dopo aver dato notizie sulla propria salute, annuncia anche che dopo dimani o il giorno appresso io parto per Recanati Là mi darò subito al lavoro dell'Antologia. La lettera ci mostra dunque Leopardi nel pieno delle proprie attività editoriali, nel suo periodo "pubblico" più attivo. Due pp. in-8 (41 righe in tutto); lo scritto termina alla seconda pagina, dove si trova anche l'indirizzo autografo, con timbri postali.