DANTE Alighieri. Dante alighieri fiorentino [La divina commedia], 308cc., 61 linee di commentario inquadrante il testo, caratteri tondi, xilografia a piena pagina sul retro della c.11, inquadratura xilografica della prossima pagina, 99 illustrazioni nel testo, alcune riparazioni alla prima carta, qualche foro di tarlo nel testo all'inizio e alla fine, angolo superiore dell'ultima carta restaurata con piccolo danno a una lettera, in una rilegatura pseudo-Canevari di vitello del secolo XIX impresso in oro e a freddo con, al centro dei piatti, il famoso cameo di Apollo e Pegaso, dorso rifatto, leggermente liso [IGI 366; GKW 7972; BMC V, 513; Mambelli 16], in-folio (295 x 200mm.), Venezia, Petrus Quarenghius, 11 ottobre 1497.

Details
DANTE Alighieri. Dante alighieri fiorentino [La divina commedia], 308cc., 61 linee di commentario inquadrante il testo, caratteri tondi, xilografia a piena pagina sul retro della c.11, inquadratura xilografica della prossima pagina, 99 illustrazioni nel testo, alcune riparazioni alla prima carta, qualche foro di tarlo nel testo all'inizio e alla fine, angolo superiore dell'ultima carta restaurata con piccolo danno a una lettera, in una rilegatura pseudo-Canevari di vitello del secolo XIX impresso in oro e a freddo con, al centro dei piatti, il famoso cameo di Apollo e Pegaso, dorso rifatto, leggermente liso [IGI 366; GKW 7972; BMC V, 513; Mambelli 16], in-folio (295 x 200mm.), Venezia, Petrus Quarenghius, 11 ottobre 1497.