(Risorgimento) Canrobert, Francois Certain (1809-1895), maresciallo di Francia, bellissima lettera a.f. d'argomento militare, scritta agli inizi della seconda guerra d'Indipendenza italiana. Indirizzandosi al Maresciallo Baraguey d'Hilliers, Caurobert gli fa sapere il suo disappunto per un cambiamento circa l'avanzata delle truppe francesi. Dice d'aver già previsto, col re di Sardegna certi movimenti e che un contrordine sarebbe controproducente sul morale dei soldati. Le divisioni Renault, Bourbaki, Durando e Cucchiari si stabiliranno a Casale. Il re Vittorio Emanuele II deve essere certo "que la menase des Austrichiens contre la capitale n'est pas une ruse de guerre", etc., pochi giorni dopo ebbero luogo le battaglie di Montebello, Palestro e Magenta..., Alessandria, 10 maggio 1859, 3 pp. in 4; Piemonte, interessanti autografi (5 lettere e 1 ms.) di letterati e storici piemontesi:Cesare e Casimiro Balbo(ms. a.; lettera a.f.),Vincenzo Marenco (lettera a.f. 1807),Francesco Morelli (lettera a.f. 1830), Cesare Saluzzo (lettera a.f. 1838) e de Federico Sclopis (sulle sue fotografie, l.a.f. 1859!); Vittorio Emanuele II di Savoia (1820-1878), primo re d'Italia, lettera a.f. alla cognata Maria Vittoria, moglie del duca d'Aosta, per congratularsi della nascita (13.1.1869) di Emanuele Filiberto e raccomandarle di far attenzione alla sua salute "Vous etes toujours dans le cas d'assister aux derniers bals. Et puis les divertssements in les rattrape, mais la sante une fois perdue on ne le rattrape amais"...! con busta e lettera esplicativa, Torino 22 gennaio 1869, 1 p. in 8 (8)

Details
(Risorgimento) Canrobert, Francois Certain (1809-1895), maresciallo di Francia, bellissima lettera a.f. d'argomento militare, scritta agli inizi della seconda guerra d'Indipendenza italiana. Indirizzandosi al Maresciallo Baraguey d'Hilliers, Caurobert gli fa sapere il suo disappunto per un cambiamento circa l'avanzata delle truppe francesi. Dice d'aver già previsto, col re di Sardegna certi movimenti e che un contrordine sarebbe controproducente sul morale dei soldati. Le divisioni Renault, Bourbaki, Durando e Cucchiari si stabiliranno a Casale. Il re Vittorio Emanuele II deve essere certo "que la menase des Austrichiens contre la capitale n'est pas une ruse de guerre", etc., pochi giorni dopo ebbero luogo le battaglie di Montebello, Palestro e Magenta..., Alessandria, 10 maggio 1859, 3 pp. in 4; Piemonte, interessanti autografi (5 lettere e 1 ms.) di letterati e storici piemontesi:Cesare e Casimiro Balbo(ms. a.; lettera a.f.),Vincenzo Marenco (lettera a.f. 1807),Francesco Morelli (lettera a.f. 1830), Cesare Saluzzo (lettera a.f. 1838) e de Federico Sclopis (sulle sue fotografie, l.a.f. 1859!); Vittorio Emanuele II di Savoia (1820-1878), primo re d'Italia, lettera a.f. alla cognata Maria Vittoria, moglie del duca d'Aosta, per congratularsi della nascita (13.1.1869) di Emanuele Filiberto e raccomandarle di far attenzione alla sua salute "Vous etes toujours dans le cas d'assister aux derniers bals. Et puis les divertssements in les rattrape, mais la sante une fois perdue on ne le rattrape amais"...! con busta e lettera esplicativa, Torino 22 gennaio 1869, 1 p. in 8 (8)