Lot Essay
Il soggetto del dipinto è un'allegoria dell'amor casto impersonato da Diana, che mediante la pratica e l'ausilio della fedeltà, respinge le tentazioni della passione fisica. Il cane simboleggia la fedeltà, ed il fatto che il fauno venga legato all'albero dagli eroti indica la vittoria della castità sulla concupiscenza (cfr. B. Hall, Dictionary of Subjects & Symbols in Art, London, 1974, p.102).
La scioltezza di dictus pittorico e l'evidente richiamo a composizioni di Paolo Veronese e di Tiziano fanno propendere per una datazione verso il 1670-80, nella piena maturità di Liberi. Una 'Venere che disarma un amorino' di Liberi è stata offerta a Roma, Christie's, 21-XI-1995, lotto 249.
La scioltezza di dictus pittorico e l'evidente richiamo a composizioni di Paolo Veronese e di Tiziano fanno propendere per una datazione verso il 1670-80, nella piena maturità di Liberi. Una 'Venere che disarma un amorino' di Liberi è stata offerta a Roma, Christie's, 21-XI-1995, lotto 249.