ALFIERI, VITTORIO (1749-1803) - POETA DELLA VOLONTà E DEI MASSIMI EMPITI "SUBLIMI" DEGLI AFFETTI UMANI; INVENTORE DEL TEATRO MODERNO; PROTOTIPO POETICO RIUTILIZZABILE PER TUTTI GLI USI. BELLA, LUNGA LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA (UNA P. IN-4 PIENA, NELLA TIPICA, MINUTISSIMA GRAFIA ALFIERIANA), A UNO STIMATISSIMO SIGNORE (PISA 29. APRILE 1785). NEL RICUSARE L'INVITO A FAR PARTE DI UN'ENNESIMA ACCADEMIA, SI SOFFERMA CON NOTAZIONI ACUTE SULL'INDUSTRIA EDITORIALE, IN QUEI DECENNI IN PIENO BOOM A PISA: LA LIBERTà CHE VORREI PER ME STESSO, NON LA POSSO INVIDIARE Né COMPENDIARE AD ALTRI; DI LIBRI STAMPATI SE N'HA A POTER DIRE, E FARE OGNI VITUPERIO; IL QUALE, SE IL LIBRO è CATTIVO RIDONDA IN BIASIMO DELL'AUTORE; SE è BUONO, RIDONDA IN DANNO E SCORNO A CODESTA RISTAMPA. SONO GLI ANNI, SI RICORDERà, DI CELEBRI E FAMIGERATE CONTRAFFAZIONI, DELLE EDIZIONI NON AUTORIZZATE PIù PIRATESCHE; GLI ULTIMI ANNI PRIMA DEL DIFFONDERSI E STABILIZZARSI DELLA DISCILPINA DEL DIRITTO D'AUTORE. GRANDISSIMO INTERESSE STORICO-LETTERARIO.

Details
ALFIERI, VITTORIO (1749-1803) - POETA DELLA VOLONTà E DEI MASSIMI EMPITI "SUBLIMI" DEGLI AFFETTI UMANI; INVENTORE DEL TEATRO MODERNO; PROTOTIPO POETICO RIUTILIZZABILE PER TUTTI GLI USI. BELLA, LUNGA LETTERA AUTOGRAFA FIRMATA (UNA P. IN-4 PIENA, NELLA TIPICA, MINUTISSIMA GRAFIA ALFIERIANA), A UNO STIMATISSIMO SIGNORE (PISA 29. APRILE 1785). NEL RICUSARE L'INVITO A FAR PARTE DI UN'ENNESIMA ACCADEMIA, SI SOFFERMA CON NOTAZIONI ACUTE SULL'INDUSTRIA EDITORIALE, IN QUEI DECENNI IN PIENO BOOM A PISA: LA LIBERTà CHE VORREI PER ME STESSO, NON LA POSSO INVIDIARE Né COMPENDIARE AD ALTRI; DI LIBRI STAMPATI SE N'HA A POTER DIRE, E FARE OGNI VITUPERIO; IL QUALE, SE IL LIBRO è CATTIVO RIDONDA IN BIASIMO DELL'AUTORE; SE è BUONO, RIDONDA IN DANNO E SCORNO A CODESTA RISTAMPA. SONO GLI ANNI, SI RICORDERà, DI CELEBRI E FAMIGERATE CONTRAFFAZIONI, DELLE EDIZIONI NON AUTORIZZATE PIù PIRATESCHE; GLI ULTIMI ANNI PRIMA DEL DIFFONDERSI E STABILIZZARSI DELLA DISCILPINA DEL DIRITTO D'AUTORE. GRANDISSIMO INTERESSE STORICO-LETTERARIO.