Details
(MANZONIANA) GIORGINI, GIOVANNI BATTISTA (1818-1906) - LETTERATO LUCCHESE, GENERO DI MANZONI (NE SPOSò NEL '46 LA FIGLIA VITTORIA). TRA I CAPOFILA DEL PATRIOTTISMO IN TOSCANA, DIVENNE SENATORE, E FU RELATORE DELLA LEGGE CHE ASSUNSE ROMA QUALE CAPITALE DEL REGNO. BEL GRUPPO DI VENTISETTE LUNGHE LETTERE AUTOGRAFE, QUASI TUTTE INDIRIZZATE ALL'AMICA DETTA BARTOLINA. LE LETTERE SONO COMPRESE TRA LA METà DEGLI ANNI CINQUANTA E I PRIMI ANNI SESSANTA, PROPRIO NEL PIENO DELLA BATTAGLIA UNITARIA: E, NEL TONO INTIMAMENTE FAMIGLIARE, LASCIANO TRASPARIRE LE INQUIETUDINI E LE RIFLESSIONI DI UN UOMO D'AZIONE, MA PRIVO DI CERTEZZE DOGMATICHE. NON MANCANO PREZIOSI INSERTI SULLA VITA FAMIGLIARE DELLA GRANDE TRIBù MANZONIANA. BEL CARTEGGIO DI UN PERSONAGGIO MINORE, MA MOLTO INTERESSANTE, DEL RISORGIMENTO ITALIANO. (27)