Puccini, Giacomo - Divertentissimo cimelio pucciniano. Si tratta di una cartolina postale (illustrata proprio con una foto del compositore), sulla quale Puccini scrive (ma non firma) alla corrispondente (la gentilissima Signora Luisa Maroni Ponti) delle allusive considerazioni su Pietro Mascagni: L'amico fedele di Mascagni ringrazia la fedele amica di Puccini, non delle immeritate lodi, ma del gentile saluto, sperando di potere non troppo tardi ossequiare personalmente e stipulare un armistizio colla sua cortese avversaria (Ai 20 di settembre del 1901).

Details
Puccini, Giacomo - Divertentissimo cimelio pucciniano. Si tratta di una cartolina postale (illustrata proprio con una foto del compositore), sulla quale Puccini scrive (ma non firma) alla corrispondente (la gentilissima Signora Luisa Maroni Ponti) delle allusive considerazioni su Pietro Mascagni: L'amico fedele di Mascagni ringrazia la fedele amica di Puccini, non delle immeritate lodi, ma del gentile saluto, sperando di potere non troppo tardi ossequiare personalmente e stipulare un armistizio colla sua cortese avversaria (Ai 20 di settembre del 1901).