GONZAGA, FERRANDO (1507-1557) - TETERRIMO PROTAGONISTA DEL RINASCIMENTO PIù "AL NERO" POSSIBILE. FIGLIO DI GIANFRANCESCO III, FU IMPLACABILE CONDOTTIERO MA UOMO RAPACE E RINNEGATO. VICERé DI SICILIA E GOVERNATORE DEI MILANO, ORDì LA CONGIURA CONTRO I FARNESE. LETTERA FIRMATA, IN ALESS.A IL XVIII FEBR.O 1554, UNA P. IN-8 GR., INDIRIZZO MS. E TRACCIA DI SIGILLO IN QUARTA P.: SUL CASTELLANO DI DERTONA CHE HA NARRATO COSE NOTEVOLI NE LO INSERTO MEMORIALE.

Details
GONZAGA, FERRANDO (1507-1557) - TETERRIMO PROTAGONISTA DEL RINASCIMENTO PIù "AL NERO" POSSIBILE. FIGLIO DI GIANFRANCESCO III, FU IMPLACABILE CONDOTTIERO MA UOMO RAPACE E RINNEGATO. VICERé DI SICILIA E GOVERNATORE DEI MILANO, ORDì LA CONGIURA CONTRO I FARNESE. LETTERA FIRMATA, IN ALESS.A IL XVIII FEBR.O 1554, UNA P. IN-8 GR., INDIRIZZO MS. E TRACCIA DI SIGILLO IN QUARTA P.: SUL CASTELLANO DI DERTONA CHE HA NARRATO COSE NOTEVOLI NE LO INSERTO MEMORIALE.