Lot Essay
This distinctive follower of Pietro Longhi has been succinctly characterized by Professor Terisio Pignatti (Pietro Longhi, Venice, 1968, p. 42): 'Più prossimo al Longhi, e certamente veneziano, è il pittore che si usa chiamare "Maestro del Ridotto", da una delle sue tele di Ca' Rezzonico [ibid., fig. 459]. E' caratteristico per le figure allampanate e le prospettive traballanti, ma indubbiamente conserva qualità cromatiche notevoli, che sembrano talvolta ricordare le gamme brillanti e il tocco sfrangiato del Diziani o del Fontebasso, mentre iconograficamente le sue macchiette vengono dalla tradizione vedutistica, tra Carlevaris e Marieschi. Questo è senza dubbio il più prolifico tra i longhiani, e gli vanno accreditate le tele di soggetti mascherati, di Amsterdam, di Palazzo Doria a Roma, ed altre di collezioni privati [ibid., figs. 458 and 463-5].'