Lot Essay
LA CITTà DI VENEZIA è STATA UNA COSTANTE FONTE DI ISPIRAZIONE PER DE CHIRICO. DAL SUO RICCO AFFASCINANTE PASSATO ARTISTICO, DALLE SUE ARCHITETTURE, PALAZZI E PIAZZE, CHE DIVENNERO PROTAGONISTE DELLE PIù INQUIETANTI IMMAGINI DEI PRIMI ANNI DEL XX SECOLO, L'ARTISTA ATTINSE PER DAR VITA A NUOVE OPERE D'ARTE
DOPO IL PERIODO METAFISICO DE CHIRICO SI AVVICINò ALLA PITTURA DEL RINASCIMENTO E AL CLASSICISMO IN GENERALE, COME ALTRI ARTISTI DELL'AVANGUARDIA, CHE DOPO ANNI DI SPERIMENTAZIONI INNOVATIVE, RITORNANO ALLE "CERTEZZE" DELL'ESTETICA CLASSICA, ALLA VIVA COSCIENZA TECNICA E AL RISPETTO DELLA TRADIZIONE. STUDIò I GRANDI MAESTRI VENEZIANI QUALI GIORGIONE, TINTORETTO, TIZIANO E VERONESE A CUI DEVE IN PARTICOLAR MODO LA RICCHEZZA DELLA PENNELLATA.
PREDILIGENDO QUESTO SOGGETTO DE CHIRICO RIENTRA NELLA GRANDE TRADIZIONE DEGLI ARTISTI QUALI CANALETTO, GUARDI, BELLOTTO, BONIGTON, TURNER E MONET CHE NE FURONO CATTURATI DANDO VITA A CAPOLAVORI INEGUAGLIABILI.
DOPO IL PERIODO METAFISICO DE CHIRICO SI AVVICINò ALLA PITTURA DEL RINASCIMENTO E AL CLASSICISMO IN GENERALE, COME ALTRI ARTISTI DELL'AVANGUARDIA, CHE DOPO ANNI DI SPERIMENTAZIONI INNOVATIVE, RITORNANO ALLE "CERTEZZE" DELL'ESTETICA CLASSICA, ALLA VIVA COSCIENZA TECNICA E AL RISPETTO DELLA TRADIZIONE. STUDIò I GRANDI MAESTRI VENEZIANI QUALI GIORGIONE, TINTORETTO, TIZIANO E VERONESE A CUI DEVE IN PARTICOLAR MODO LA RICCHEZZA DELLA PENNELLATA.
PREDILIGENDO QUESTO SOGGETTO DE CHIRICO RIENTRA NELLA GRANDE TRADIZIONE DEGLI ARTISTI QUALI CANALETTO, GUARDI, BELLOTTO, BONIGTON, TURNER E MONET CHE NE FURONO CATTURATI DANDO VITA A CAPOLAVORI INEGUAGLIABILI.