GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)

VENEZIA

Details
GIORGIO DE CHIRICO (1888-1978)
VENEZIA
FIRMATO AL CENTRO G. DE CHIRICO, FIRMA, TITOLO E SCRITTA AUTOGRAFA SUL RETRO QUESTA VENEZIA (PONTE DI RIALTO) è OPERA AUTENTICA DA ME ESEGUITA E FIRMATA G. DE CHIRICO, VENEZIA (RIALTO) GIORGIO DE CHIRICO
OLIO SU TELA
CM 50,5X60
ESEGUITO NEL 1956
Provenance
GALLERIA LA BARCACCIA, ROMA
Literature
C. BRUNI SAKRAISCHIK, CATALOGO GENERALE GIORGIO DE CHIRICO, OPERE DAL 1951 AL 1970, MILANO 1971, VOL. I., TOMO III, N.49 (ILLUSTRATO)

Lot Essay

LA CITTà DI VENEZIA è STATA UNA COSTANTE FONTE DI ISPIRAZIONE PER DE CHIRICO. DAL SUO RICCO AFFASCINANTE PASSATO ARTISTICO, DALLE SUE ARCHITETTURE, PALAZZI E PIAZZE, CHE DIVENNERO PROTAGONISTE DELLE PIù INQUIETANTI IMMAGINI DEI PRIMI ANNI DEL XX SECOLO, L'ARTISTA ATTINSE PER DAR VITA A NUOVE OPERE D'ARTE
DOPO IL PERIODO METAFISICO DE CHIRICO SI AVVICINò ALLA PITTURA DEL RINASCIMENTO E AL CLASSICISMO IN GENERALE, COME ALTRI ARTISTI DELL'AVANGUARDIA, CHE DOPO ANNI DI SPERIMENTAZIONI INNOVATIVE, RITORNANO ALLE "CERTEZZE" DELL'ESTETICA CLASSICA, ALLA VIVA COSCIENZA TECNICA E AL RISPETTO DELLA TRADIZIONE. STUDIò I GRANDI MAESTRI VENEZIANI QUALI GIORGIONE, TINTORETTO, TIZIANO E VERONESE A CUI DEVE IN PARTICOLAR MODO LA RICCHEZZA DELLA PENNELLATA.
PREDILIGENDO QUESTO SOGGETTO DE CHIRICO RIENTRA NELLA GRANDE TRADIZIONE DEGLI ARTISTI QUALI CANALETTO, GUARDI, BELLOTTO, BONIGTON, TURNER E MONET CHE NE FURONO CATTURATI DANDO VITA A CAPOLAVORI INEGUAGLIABILI.