"POPOLANO" IN PORCELLANA NAPOLETANA DELLA REAL FABBRICA FERDINANDEA, 1790-1795, MODELLO INEDITO APPARTENENTE ALLA SERIE DI FIGURE CHE GLI SCULTORI DELLA MANIFATTURA BORBONICA HANNO TRATTO DALLE "GUACHES" RIPRODUCENTI I CONTADINI DELLE VARIE PROVINCIE DEL REGNO. INFATTI A SEGUITO DI UN EDITTO REALE, A PARTIRE DAL 1786, ALCUNI PITTORI SI SPOSTARONO DI PAESE IN PAESE PER RIPRENDERE DAL VERO LE VARIE FOGGIE DEL VESTIRE DEGLI ABITANTI DEI PICCOLI CENTRI E, SUCCESSIVAMENTE, DAI LORO SCHIZZI RIELABORATI A "GUACHES" SI PRESE SPUNTO PER DECORARE RIUSCITISSIMI SERVIZI DI PIATTI E MODELLARE SPLENDIDE E VIVACI FIGURINE DESTINATE ALLA DECORAZIONE DELLA TAVOLA.

細節
"POPOLANO" IN PORCELLANA NAPOLETANA DELLA REAL FABBRICA FERDINANDEA, 1790-1795, MODELLO INEDITO APPARTENENTE ALLA SERIE DI FIGURE CHE GLI SCULTORI DELLA MANIFATTURA BORBONICA HANNO TRATTO DALLE "GUACHES" RIPRODUCENTI I CONTADINI DELLE VARIE PROVINCIE DEL REGNO. INFATTI A SEGUITO DI UN EDITTO REALE, A PARTIRE DAL 1786, ALCUNI PITTORI SI SPOSTARONO DI PAESE IN PAESE PER RIPRENDERE DAL VERO LE VARIE FOGGIE DEL VESTIRE DEGLI ABITANTI DEI PICCOLI CENTRI E, SUCCESSIVAMENTE, DAI LORO SCHIZZI RIELABORATI A "GUACHES" SI PRESE SPUNTO PER DECORARE RIUSCITISSIMI SERVIZI DI PIATTI E MODELLARE SPLENDIDE E VIVACI FIGURINE DESTINATE ALLA DECORAZIONE DELLA TAVOLA.
ALT. CM 15.5
A NEAPOLITAN PORCELAIN FIGURE OF A "POPOLANO"
拍場告示
LA FOTOGRAFIA CORRISPONDE AL LOTTO 608