GREUTER, MATTHAUS. GLOBO TERRESTRE E GLOBO CELESTE. ROMA: 1632 E 1636. DUE MAPPAMONDI INCISI IN RAME E SUDDIVISI IN SPICCHI (3 SONO RITAGLIATI: IL SEGNO DEI PESCI, LA COSTELLAZIONE DEL PAVONE E L'UCCELLO DEL PARADISO), PIENI MARGINI. DEL PRIMO GLOBO MANCANO 4 SPICCHI SU 24 (UNO DELL'EMISFERO SETTENTRIONALE E TRE DI QUELLO MERIDIONALE), DEL SECONDO 3 SU 22 (I SEGNI ZODIACALI DELLA VERGINE E DELLO SCORPIONE E LA COSTELLAZIONE COMPRESA TRA L'IDRA E IL CRUZERO), 335X125 MM. CIASCUNO SPICCHIO.	 (39)
GREUTER, MATTHAUS. GLOBO TERRESTRE E GLOBO CELESTE. ROMA: 1632 E 1636. DUE MAPPAMONDI INCISI IN RAME E SUDDIVISI IN SPICCHI (3 SONO RITAGLIATI: IL SEGNO DEI PESCI, LA COSTELLAZIONE DEL PAVONE E L'UCCELLO DEL PARADISO), PIENI MARGINI. DEL PRIMO GLOBO MANCANO 4 SPICCHI SU 24 (UNO DELL'EMISFERO SETTENTRIONALE E TRE DI QUELLO MERIDIONALE), DEL SECONDO 3 SU 22 (I SEGNI ZODIACALI DELLA VERGINE E DELLO SCORPIONE E LA COSTELLAZIONE COMPRESA TRA L'IDRA E IL CRUZERO), 335X125 MM. CIASCUNO SPICCHIO. (39)

細節
GREUTER, MATTHAUS. GLOBO TERRESTRE E GLOBO CELESTE. ROMA: 1632 E 1636. DUE MAPPAMONDI INCISI IN RAME E SUDDIVISI IN SPICCHI (3 SONO RITAGLIATI: IL SEGNO DEI PESCI, LA COSTELLAZIONE DEL PAVONE E L'UCCELLO DEL PARADISO), PIENI MARGINI. DEL PRIMO GLOBO MANCANO 4 SPICCHI SU 24 (UNO DELL'EMISFERO SETTENTRIONALE E TRE DI QUELLO MERIDIONALE), DEL SECONDO 3 SU 22 (I SEGNI ZODIACALI DELLA VERGINE E DELLO SCORPIONE E LA COSTELLAZIONE COMPRESA TRA L'IDRA E IL CRUZERO), 335X125 MM. CIASCUNO SPICCHIO. (39)