ARAZZO MITOLOGICO DI BRUXELLES,

PRIMA MET SECOLO XVII,

Details
ARAZZO MITOLOGICO DI BRUXELLES,
PRIMA MET SECOLO XVII,
raffigurante Marte e Rhea Silvia nel tempio, a sinistra, la statua di Minerva su piedistallo con sfingi alate, Rhea Silvia seduta che si ritrae da Marte tra un putto che personifica probabilmente il dio dell'Amore stesso che cerca di intercedere per Marte ed un'altro putto che porta l'elmo, per allontanare la guerra a favore dell'Amore, larga bordura con mascheroni, agli angoli tra cartelle con stelle tra conchiglie, pendoni con frutta, figure alate e corone, firmato in basso a destra IAN RAES ed il suo monogramma, a sinistra BB per Brabantic-Bruxelles (difetti e restauri)
largh. cm 350, alt. cm 400
A Bruxelles mythological tapestry, 17th century

Lot Essay

Il dipinto di P.P. Rubens da cui tratto l'arazzo si trova alla Fursdlich Galleria del Liechtenstein a Vaduz. L'attribuzione dell'incontro tra Marte e Rhea Silvia recente, in passato si pensava rappresentasse Aiace e Cassandra o Roma e Decio Mure. Ian Raes fu attivo dal 1610 al 1631. Un arazzo della stessa serie stato venduto da Christie's a Roma il 6 aprile 1989, lotto 541
L'ARAZZO SOGGETTO A NOTIFICA DEL MINISTERO PER I BBCC