Lot Essay
Il presente dipinto, gi attribuito a Erasmus Quellinus, un'opera tipica di Pietro Liberi, da collocare secondo il Ruggeri tra il 1660 ed il 1670, e forse tra l' 'Annunciazione' gi a Venezia, Santa Maria del Pianto, oggi in collezione privata, e la 'Allegoria del Podest Giovan Francesco Sagredo' a Rovigo, Rotonda (1675). Il soggetto, raffigurato dal Liberi solo nel presente dipinto, si riferisce alle divinit che secondo i Greci e i Romani presiedevano al destino degli uomini e determinavano non solo le vicende della loro vita, ma anche la durata dell'esistenza stessa, che esse fissavano al momento della nascita. Le tre Parche (Cloto, Lachesi e Atropo) sono generalmente rappresentate mentre filano il filo della vita, lo misurano e ne tagliano la porzione corrispondente alla durata accordata a ciascun uomo (cf. J. Hall, Dizionario dei soggetti e dei simboli nell'arte, Milano, 1983, p.399-400).