Nicol di Bartolomeo de Brusis (notizie tra il 1484 e il 1535)
Nicol di Bartolomeo de Brusis (notizie tra il 1484 e il 1535)

Madonna con Bambino in gloria d'angeli e i Santi Giovanni Evangelista, Eleutropio Vescovo e Petronio

Details
Nicol di Bartolomeo de Brusis (notizie tra il 1484 e il 1535)
Madonna con Bambino in gloria d'angeli e i Santi Giovanni Evangelista, Eleutropio Vescovo e Petronio
olio su tavola, senza cornice
cm 300x180
Sale room notice
A chiarimento di quanto gi comunicato nella scheda del lotto, si precisa che Nicol di Bartolomeo de' Brusis era soprannominato Nicol Pisano. Il dipinto stato pubblicato da E. Sambo, Niccol Pisano pittore (1470 - post 1536), Rimini, 1995, n.53, p.148. Siamo grati alla Dottoressa Elisabetta Sambo per averci riconfermato l'attribuzione a Nicol di Bartolomeo de' Brusis, detto Nicol Pisano.

Lot Essay

Il dipinto accompagnato da una lettera del Professor Giuliano Briganti, che lo attribuisce a Pisano in data 27.3.1986, e da una lettera della Dottoressa Ludovica Trezzani in cui la studiosa produce evidenze in base alle quali emerge che il dipinto fu commissionato al Pisano il 14 aprile 1534. La studiosa desume tale dato da una pubblicazione del Gualandi, Memorie originali italiane riguardanti le Belle Arti, serie I, Bologna, 1840, pp.34-38, n.9. Secondo la Trezzani possibile che l'opera sia stata rimossa dalla Cappella della Famiglia Gozzadini a Bologna, San Giovanni in Monte, tra la fine del Cinquecento e i primi anni del secolo successivo. Pisano documentato agli inizi del Cinquecento a Bologna, e sono noti i suoi contatti con pittori come Garofalo e l'Ortolano.