.jpg?w=1)
細節
VALLA, Giorgio. De expectendis ey fugiendis rebus opus. Edizione curata da Giovan Pietro Valla. Dicembre 1501. 2 voll. 2 (415 x 275mm). Carattere: 115R e 80It. Numerose incisioni e diagrammi xilografici lungo tutto il testo, specialmente nella sezione musicale. (Lievi bruniture ad inizio e fine di entrambi volumi.)
Legatura inglese del XVIII secolo in vitello., decorata con effetto radica, dorso a cinque nervature con riquadri dorati recanti motivi rococ e una figura con elmo, tasselli in marocchino, guardie azzurre, tagli gialli (Macchiata). Provenienza: ex-libris rimossi nelle guardie iniziali.
PRIMA EDIZIONE di un'opera enciclopedica che raccoglie tutta la produzione del Valla (Vigoleno c.1435 - Venezia 1500), maestro di retorica in varie citt, studioso di Archimede e vari matematici antichi di cui tradusse svariate opere. La serie dei trattati qui contenuti davvero numerosa, specchio di una poliedrica personalit che influ fortemente sull'impresa editoriale aldina, visti gli stretti rapporti che questi ebbe con Aldo. Renouard 30/8. (2)
Legatura inglese del XVIII secolo in vitello., decorata con effetto radica, dorso a cinque nervature con riquadri dorati recanti motivi rococ e una figura con elmo, tasselli in marocchino, guardie azzurre, tagli gialli (Macchiata). Provenienza: ex-libris rimossi nelle guardie iniziali.
PRIMA EDIZIONE di un'opera enciclopedica che raccoglie tutta la produzione del Valla (Vigoleno c.1435 - Venezia 1500), maestro di retorica in varie citt, studioso di Archimede e vari matematici antichi di cui tradusse svariate opere. La serie dei trattati qui contenuti davvero numerosa, specchio di una poliedrica personalit che influ fortemente sull'impresa editoriale aldina, visti gli stretti rapporti che questi ebbe con Aldo. Renouard 30/8. (2)