BESSARIONE. In calumniatiorem Platonis libri quatuor. Luglio 1503. 2 (300 x 200mm). 120 cc. Caratteri: 82R e 84Gr. Spazi per capilettera con letterine-guida.(Fioriture e bruniture in alcune carte, lieve foro di bruciatura nel margine esterno di c.g3.)

Details
BESSARIONE. In calumniatiorem Platonis libri quatuor. Luglio 1503. 2 (300 x 200mm). 120 cc. Caratteri: 82R e 84Gr. Spazi per capilettera con letterine-guida.(Fioriture e bruniture in alcune carte, lieve foro di bruciatura nel margine esterno di c.g3.)

Legatura in piena pergamena del XIX sec.., dorso a cinque scomparti finemente ornati con elementi fitomorfi dorati, tassello rosso con autore e titolo, guardie marmorizzate. Provenienza: nel frontespizio due note di possesso entrambi cinquecentesche, la pi antica in basso recita "F[ratri] Augustini Iustiniani genuensis" quella in alto "Est S.[anc]te Marie de Castelli de Genua fratris Baptista lector"; postille marginali non frequenti ma lunghe.

BELL'ESEMPLARE di rara edizione, condotta sul testo dell'edizione di Sweynheim e Pannartz nel 1469 ma collazionato con un nuovo manoscritto arrivato ad Aldo a tiratura gi iniziata che integra decisamente il testo della princeps romana. Renouard 40/5.
Sale room notice
La firma in basso al frontespizio e' di Agostino Giustiniani, scrittore e orientalista vissuto tra 1479 e 1536.